Ferrari, Gutierrez su Abu Dhabi: “Gestire le gomme nel tratto più lento”
Per il messicano ultima gara da terzo pilota Ferrari prima dell'approdo in Haas
Ultimo GP da terzo pilota della Ferrari per il messicano Esteban Gutierrez, che ha quest’anno è stato l’ombra di Vettel e Raikkonen in ogni appuntamento iridato, provando a carpire dai due campioni quanti più “segreti del mestiere” utili alla sua prossima avventura da pilota titolare in Haas.
Come di consueto, Gutierrez ha parlato del Gran Premio in programma, indicando quali sono le criticità di Yas Marina e come la Ferrari dovrà affrontare quella che è l’ultima prova del mondiale, con particolare attenzione ad arrivare con le gomme nella giusta temperatura nel tratto finale del tracciato, dove serve tanta trazione.
“Ad Abu Dhabi è stato fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda il circuito, le strutture sono davvero impressionanti – ha affermato Esteban – Quello che hanno fatto ed i livelli qualitativi raggiunti rendono Abu Dhabi un bel posto in cui andare, con una bellissima atmosfera che è migliorata anno dopo anno. La gara inizia nel tardo pomeriggio, altro fattore che la rende diversa da tutte le altre. Il circuito è molto tecnico: le sole curve veloci sono la 2 e la 3, mentre l’ultimo settore è abbastanza lento. Quando si arriva nell’ultima parte del tracciato bisogna stare molto attenti a gestire le gomme, perché le curve lente alzano di molto la temperatura dei battistrada posteriori e questo implica che il pilota nei primi due settori debba evitare di surriscaldarli. Penso che l’aspetto cruciale di questa gara sia proprio la gestione di assetto meccanico e pneumatici. Non ci dimentichiamo, infatti, che qui è estremamente difficile superare e l’impianto frenante è sollecitato molto duramente. Come sempre i piloti avranno a disposizione una visiera particolare per il casco, perché la gara inizierà con la luce naturale e si concluderà con quella artificiale”.
Antonino Rendina
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui