Ferrari: due punti di delusione a Shanghai

Alonso solo nono al GP Cina

Ferrari: due punti di delusione a Shanghai

Soltanto due i punti all’attivo della Scuderia Ferrari nel Gran Premio della Cina, portati a casa da Fernando Alonso, che ha chiuso la corsa in nona posizione, mentre Felipe Massa si è classificato al tredicesimo posto. Un risultato senza dubbio deludente, arrivato al termine di una gara condotta dai due piloti praticamente sempre nel traffico. Dopo il terzo Gran Premio della stagione, Fernando si trova al terzo posto nella classifica Piloti con otto lunghezze di ritardo dalla vetta mentre Felipe è ancora fermo a quota zero. Nel campionato Costruttori la Scuderia rimane al terzo posto.

Stefano Domenicali: “Siamo delusi, inutile negarlo. Avevamo il potenziale per ottenere un risultato migliore di questo ma non ci siamo riusciti. La mancanza di velocità di punta, uno dei punti deboli di questa F2012, ha impedito soprattutto a Fernando di sfruttare al meglio una strategia che, ad un certo punto, lo aveva messo in condizione di lottare per un posto nei primi cinque. Felipe ha puntato sulle due soste, contando su un degrado degli pneumatici degli avversari che però si è verificato soltanto per poche vetture. E’ stata una corsa abbastanza anomala – aggiungerei anche una qualifica – che ha riservato comunque delle sorprese rispetto alle previsioni e credo valga la pena analizzarne a fondo lo svolgimento per cercare di capire come interpretare in maniera migliore i prossimi appuntamenti. In Bahrain dovremo correre ancora in difesa ma ciò non significa che andremo lì rassegnati. Abbiamo avuto tre vincitori diversi in tre gare, con delle alternanze di prestazioni che sono cambiate per alcune vetture di gara in gara in maniera molto significativa. In questa fase dobbiamo fare il massimo in pista e sfruttare tutte le opportunità ma il lavoro più importante va fatto a Maranello, soprattutto sullo sviluppo aerodinamico. Bisogna accelerare l’introduzione delle novità e cambiare marcia. E’ un campionato lunghissimo ed imprevedibile, in cui le cose possono cambiare molto velocemente. Voglio fare i complimenti a Nico Rosberg per il suo primo successo in Formula 1 e alla Mercedes per il ritorno alla vittoria dopo 57 anni.”

Pat Fry: “Una corsa sicuramente interessante per il pubblico ma molto frustrante per noi. Il traffico è stato il fattore decisivo di questa corsa, come peraltro era facile prevedere, considerata la posizione delle nostre vetture sulla griglia di partenza. Abbiamo differenziato le strategie, anche alla luce del fatto che, con Felipe, potevamo scegliere il tipo di pneumatici con cui partire. Visto dove siamo usciti dal terzo pit-stop con Fernando – insieme ad Hamilton – penso che la scelta sia stata corretta ma analizzeremo lo svolgimento della corsa con attenzione per capire se avremmo potuto fare qualcosa di diverso. Oggi è chiaro che la mancanza di una buona velocità di punta l’abbiamo pagata a carissimo prezzo su un tracciato come questo. E’ un risultato che non rappresenta il reale potenziale della vettura in configurazione di gara ma dobbiamo accettarlo. Ci manca prestazione, lo sappiamo, ma è inutile stare qui a piangerci addosso: piuttosto, cerchiamo di concentrare tutte le energie sul miglioramento della prestazione della vettura. La settimana prossima in Bahrain non ci saranno novità particolarmente rilevanti quindi non possiamo aspettarci dei miracoli: dovremo cercare di spremere il massimo da quello che abbiamo a disposizione. Vorrei finire con una nota positiva, facendo i complimenti ai ragazzi del pit-stop che anche oggi hanno fatto un ottimo lavoro: i tempi sono lì a testimoniarlo.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

42 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati