Ferrari: Alonso e Massa in terza fila a Singapore

Ferrari: Alonso e Massa in terza fila a Singapore

Le due Ferrari 150° Italia prenderanno il via del Gran Premio di Singapore dalla terza fila: questo il verdetto delle qualifiche svoltesi questa sera sotto le luci artificiali che illuminano il circuito di Marina Bay. Come prevedibile, è stata una qualifica molto intensa. Fernando Alonso ha usato un treno di gomme Soft in Q1, uno di Supersoft in Q2 e due della stessa mescola in Q3, seguendo il programma previsto all’inizio della sessione. Più travagliata la qualifica di Felipe Massa che, dopo aver usato un treno di Soft in Q1, è stato costretto ad interrompere il primo giro cronometrato di Q2 a causa della bandiera rossa determinata dall’incidente di Kobayashi. Il brasiliano si è poi qualificato per Q3 utilizzando lo stesso set di Supersoft e poi ne ha usati altri due in Q3.

“Questa qualifica sembra lo specchio di questo campionato” ha commentato Stefano Domenicali. “C’è un pilota e una macchina che sono praticamente intoccabili e poi quattro piloti che si danno battaglia sul filo dei centesimi che, se diamo un’occhiata alla classifica iridata, sono gli stessi protagonisti di un’incertissima lotta per il secondo posto. E’ chiaro che oggi c’è un po’ di rammarico in noi perché Fernando è andato molto vicino addirittura ad avere un posto in prima fila ma siamo anche perfettamente consapevoli che bisogna accettare la realtà delle cose, senza piangersi troppo addosso. Felipe ha fatto il suo dovere, venendo fuori da un paio di momenti complicati e ottenendo quella posizione che era nelle previsioni. Ora dobbiamo concentrarci sulla gara di domani sera, che sarà lunghissima e durissima, sia per i piloti che per le vetture. Cercheremo di fare del nostro meglio sfruttando ogni opportunità”.

“A leggere la classifica si potrebbe dire che sono stati rispettati i rapporti di forze che hanno caratterizzato questa stagione ma è naturale che, quando i distacchi sono così ravvicinati – almeno per le posizioni di rincalzo alla pole – ci sia un pizzico di delusione” ha aggiunto Pat Fry. “Dobbiamo peraltro dire che Fernando è stato molto bravo, tirando fuori il massimo dalla vettura che gli abbiamo messo a disposizione. Se guardiamo il distacco dalla pole, possiamo dire che, tornati su un tracciato ad alto carico aerodinamico e alle mescole Pirelli più morbide, si è ristabilita una situazione che avevamo già visto ad esempio in Germania e in Ungheria mentre a Spa e a Monza avevamo sofferto molto di più. Domani sarà importante la partenza, un settore dove abbiamo fatto piuttosto bene negli ultimi tempi: cercheremo quindi di ripeterci per guadagnare qualche posizione. Poi sarà importante vedere come si comporteranno gli pneumatici, un fattore decisivo per la strategia. Su questo tracciato non si può sbagliare nulla perché con una piccola sbavatura si finisce facilmente contro le barriere. Ci potremo aspettare quindi anche dei colpi di scena e dovremo essere bravi a sfruttare le eventuali opportunità che dovessero presentarsi”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati