Ferrari, Alonso e Massa in seconda fila a Silverstone

Ferrari, Alonso e Massa in seconda fila a Silverstone

Due Ferrari 150° Italia in seconda fila domani sulla griglia di partenza del Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, con Fernando Alonso in terza posizione e Felipe Massa in quarta. Questo lo svolgimento della sessione dal punto di vista dell’utilizzo delle gomme Pirelli: un treno di Prime ciascuno in Q1; Alonso intermedie e Soft in Q2, Massa soltanto Soft; due treni di Soft ciascuno in Q3, con il secondo tentativo abortito da entrambi a causa del sopraggiungere della pioggia.

“Una qualifica incoraggiante, soprattutto sotto il profilo della prestazione” ha commentato Stefano Domenicali. “Essere andati così vicini alla pole position su una pista sulla carta per noi ostica rappresenta un dato positivo ed è una buona base di partenza su cui lavorare per il futuro, a breve e a lungo termine. Dico questo perché abbiamo lavorato tantissimo in questi mesi per recuperare un distacco molto importante e, passo dopo passo, ci stiamo riuscendo. Dobbiamo continuare su questa strada, possibilmente facendo ancora di più. Per quanto riguarda questo weekend, così importante per noi visto che ricorre il sessantesimo anniversario della prima vittoria della Scuderia Ferrari in Formula 1, dobbiamo cercare di fare una bella gara: partiamo da una buona posizione e, per quel poco che abbiamo potuto vedere in questi due giorni, le novità che abbiamo portato qui stanno funzionando bene. Di solito, la nostra prestazione in gara è migliore rispetto alla qualifica: speriamo che sia così anche domani… Infine, voglio fare le congratulazioni a Jules (Bianchi, ndr) per la vittoria conquistata oggi pomeriggio in GP2 al termine di una gara da lui condotta alla grande”.

“Una buona qualifica, che ci ha visto combattere per le prime posizioni fino all’ultimo” ha dichiarato Pat Fry. “Sono state tre sessioni molto intense perché dovevamo fare i conti con delle condizioni meteorologiche che variavano di continuo. Abbiamo cercato di rimanere calmi, anche se c’è stata un po’ di preoccupazione in tutti noi quando abbiamo visto Fernando fare un’escursione sull’erba: potevano esserci dei danni alla vettura e, con la pioggia in avvicinamento, la situazione sarebbe stata ancora più complicata. Fortunatamente tutto è andato per il meglio. Entrambi i piloti hanno fatto un bel lavoro, cercando di sfruttare nella maniera migliore il pacchetto a disposizione. Avevamo tante novità qui ma ieri non abbiamo avuto modo di valutarle appieno a causa della pioggia. Visto che però non erano emerse particolari controindicazioni abbiamo deciso di utilizzarle tutte e, guardando il risultato di oggi pomeriggio, gli effetti si sono visti. Su una pista dove l’efficienza aerodinamica è l’elemento decisivo abbiamo portato entrambe le macchine in seconda fila e abbiamo il distacco dalla pole più ridotto dell’anno. E’ una conferma che il lavoro di sviluppo della 150° Italia sta andando nella direzione giusta ma sappiamo bene che non basta per arrivare dove vogliamo. Domani dovremmo avere una gara sull’asciutto: vedremo di fare il massimo per dare una soddisfazione a tutti i nostri tifosi”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

6 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati