F3 | Arthur Leclerc chiude la stagione con una gara in rimonta a Sochi

L'analisi dei due appuntamenti sul tracciato di Sochi

Formula 2, il resoconto degli ultimi due round della stagione in Russia
F3 | Arthur Leclerc chiude la stagione con una gara in rimonta a Sochi

Il campionato di Formula 3 ha concluso oggi sul circuito di Soci la propria stagione. Il fine settimana russo è stato condizionato dal maltempo, che ha comportato l’annullamento della seconda gara del fine settimana, limitando l’attività in pista alle giornate di venerdì e domenica. Arthur Leclerc ha concluso il weekend conquistando due settime posizioni, piazzamenti arrivati grazie a rimonte che gli hanno consentito di recuperare terreno dopo aver preso il via dal 14° posto. I risultati conquistati a Soci hanno permesso a Leclerc di concludere la sua prima stagione in Formula 3 al decimo posto nella classifica generale, con uno score personale che include due vittorie.

Qualifica. Il circuito di Soci è tra i più lunghi del calendario, con i suoi 5.848 metri, ma quando le trenta monoposto sono scese in pista per la sessione di qualifica, il lungo serpentone di trenta monoposto ha reso difficile a molti piloti trovare lo spazio per lanciarsi nel giro veloce senza imbattersi nel traffico. Con il primo set di gomme nuove Leclerc ha ottenuto il sesto tempo, ma nel secondo tentativo è scivolato 14°. “Non ho disputato una qualifica impeccabile – ha commentato Arthur – ho faticato un po’ nel trovare la pista libera, e questo mi ha condizionato nel riuscire a mettere insieme un buon tempo in tutti i settori”.

Gara-1. La partenza dalla settima fila dello schieramento non ha impedito a Leclerc dall’ottenere un risultato importante. Arthur ha guadagnato tre posizioni nel corso del primo giro, e ha iniziato un forcing che gli ha permesso di recuperare terreno sul gruppo che lo precedeva. Agganciati i rivali, è stato autore di tre sorpassi che gli hanno permesso di transitare settimo sotto la bandiera a scacchi. “La corsa è iniziata bene – ha commentato – e giro dopo giro sono riuscito a impostare un buon ritmo che mi ha permesso di recuperare molte posizioni. Da inizio stagione sappiamo che il ritmo di gara è il nostro punto di forza, e lo abbiamo confermato anche in questa occasione”.

Gara-2. Anche la seconda corsa del weekend è scattata in condizioni di pista asciutta. Arthur è stato autore di una partenza lineare, e come in Gara-1 ha progressivamente aumentato il ritmo recuperando posizioni. Come da tradizione, l’ultima corsa della stagione si è confermata ad alto tasso di aggressività da parte di tutti i piloti in pista, un contesto nel quale Leclerc ha saputo gestire al meglio le situazioni di gara riuscendo a sfruttarle a suo favore. La settima posizione finale ha confermato un’ottima gestione, che premia il lavoro svolto durante la stagione 2021.

Test. Terminato il calendario di gare, il campionato FIA Formula 3 tornerà in pista per i test di preparazione alla stagione 2022. Il calendario delle giornate di prove sarà comunicato nelle prossime settimane.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati