F1 | Villeneuve spara a zero su Piastri: “In Canada ha giocato sporco”

Jacques Villeneuve critica la manovra di Oscar Piastri in Canada

F1 | Villeneuve spara a zero su Piastri: “In Canada ha giocato sporco”

F1 Villeneuve Piastri – Il Gran Premio del Canada ha regalato emozioni forti sul fronte McLaren, ma non per i motivi auspicati dal team. Nelle fasi conclusive della gara, infatti, Lando Norris e Oscar Piastri si sono ritrovati protagonisti del primo vero confronto diretto in pista che si è concluso con l’impatto tra l’ala anteriore della vettura numero 4 e la gomma posteriore sinistra del compagno, con conseguenze opposte per i due. Piastri è riuscito a proseguire, seppur compromettendo le residue chance di podio, mentre Norris ha terminato la propria corsa contro le barriere, ritirandosi a pochi giri dalla fine.

Villeneuve contro Piastri

Nella zona interviste ha ammesso l’errore e chiesto scusa a Piastri e al team, gesto accolto con favore dal team principal Andrea Stella, che ha apprezzato la trasparenza e il senso di autocritica dimostrati dal pilota inglese. La direzione gara ha inflitto a Norris cinque secondi di penalità per l’incidente, ma trattandosi di un ritiro a pochi chilometri dalla bandiera a scacchi, la sanzione non avrà effetti concreti sul prossimo weekend austriaco. Il regolamento, infatti, non prevede l’applicazione posticipata in caso di percentuale di gara completata superiore al 90%.

La gestione della McLaren

E proprio in tal senso diverge nettamente l’interpretazione fornita da Jacques Villeneuve. Il campione del mondo 1997, tramite un post su Instagram, ha espresso un’opinione in controtendenza: “È facile puntare il dito contro Norris. Si è accorto troppo tardi che Piastri si stava spostando verso sinistra. Oscar l’ha fatta un po’ sporca, non era necessario spostarsi da parte sua. Ci saranno discussioni”. Villeneuve ha poi criticato la scelta della direzione gara di concludere l’evento sotto regime di Safety Car, dopo l’incidente: “Il direttore di gara avrebbe potuto anche interrompere la corsa per un finale al cardiopalma di due giri. E’ un un peccato”.

L’episodio canadese riaccende il dibattito interno alla scuderia di Woking, impegnata nel mantenere compattezza e armonia tra due piloti veloci e competitivi. In vista del prossimo appuntamento al Red Bull Ring sarà fondamentale ristabilire equilibri chiari, anche per evitare che la rivalità si trasformi in un freno agli obiettivi stagionali.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati