F1 | Verstappen sul silenzio stampa a Sky Sport: “Non sopporto chi mi manca di rispetto”

L'olandese ha spiegato i motivi che lo hanno portato a questa scelta

F1 | Verstappen sul silenzio stampa a Sky Sport: “Non sopporto chi mi manca di rispetto”

Nel weekend di Città del Messico Max Verstappen, in comune accordo con la Red Bull, ha iniziato il silenzio stampa nei confronti del gruppo Sky Sport. L’olandese infatti, a partire dall’appuntamento disputato all’Hermanos Rodirguez, ha deciso di non rilasciare interviste all’emittente satellitare a seguito delle dichiarazioni fatta ad Austin dal giornalista Ted Kravitz (Sky Sports UK).

Questi infatti, discutendo sulla questione relativa al budget cap, ha gettato ombre sulla regolarità del titolo iridato conquistato dall’alfiere della Red Bull nella passata stagione.

Non ha niente a che fare con questo fine settimana – ha dichiarato Verstappen durante la conferenza stampa post GP del Messico – Ma quest’anno è stata una costante, un po’ come scavare, essere irrispettosi, specialmente una persona in particolare. E ad un certo punto è abbastanza. Non lo accetto. Non puoi vivere nel passato, devi guardare avanti. Al momento i social media sono un luogo molto tossico. E se sei così ripetutamente, dal vivo in TV, peggiori tutto invece di cercare di migliorare la situazione continui a mancarmi di rispetto e a un certo punto non lo tollero più”.

1.3/5 - (54 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026 F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026
News F1

F1 | Audi, svelata la livrea della monoposto 2026

La casa tedesca ha mostrato i colori della vettura con la quale scenderà in pista nella prossima stagione
Il 2026 segnerà l’inizio di una nuova era per la Formula 1 con l’introduzione del nuovo regolamento tecnico. Modifiche normative