F1 | Verstappen: “Dobbiamo ottenere un buon risultato finale, anche se l’attenzione è rivolta al 2026”
Sulla possibilità di incrementare il numero di vittorie nel 2025: "Difficile dirlo dopo un weekend come quello in Ungheria, ma mai dire mai"

Neanche Max Verstappen è riuscito ad arginare uno strapotere netto ed evidente come quello mostrato in pista quest’anno dalla McLaren. L’olandese, che si presentava ai nastri di partenza del campionato forte del quarto titolo consecutivo conquistato nella scorsa stagione, è stato finora protagonista di un Mondiale non certo lineare a causa della mancanza di competitività della RB21.
Non sono mancate vittorie e pole position, ma la continuità di poter lottare costantemente ad armi pari con le due papaya di Oscar Piastri e Lando Norris che si giocheranno fino all’ultimo il titolo e che hanno letteralmente sbaragliato la concorrenza.
Verstappen, facendo un bilancio al giro di boa della stagione, ha sottolineato come sia importante pensare anche al presente, avendo costanza di risultati e concludendo bene la stagione, in vista del futuro che vedrà l’introduzione del nuovo regolamento tecnico a partire dal 2026.
“Vogliamo sempre un buon risultato finale – ha dichiarato Verstappen, citato da Racer.com – Ovviamente, l’attenzione di tutti è già molto concentrata sul 2026. Ma quello che dobbiamo cercare di ottenere è un comportamento e risultati più costanti alla fine della giornata”.
Verstappen poi, sulla possibilità di riuscire a ottenere altre vittorie nel corso della stagione, ha risposto: “Non so. Dopo un weekend come quello (in Ungheria), è molto difficile dirlo. Ma non si può mai sapere. Potrebbero sempre esserci delle sorprese o altro”.
Il 2025 segnerà inevitabilmente, a meno di clamorosi colpi di scena, la fine del filotto iridato per l’olandese protagonista delle ultime quattro stagioni: “Rimango neutrale su tutto. Quindi non divento eccessivamente ottimista o pessimista o altro. In vista del 2025 mi sono detto: ‘Beh, vedremo’. Spero, ovviamente, che potremo ancora vincere qualche gara qua e là. E lo abbiamo fatto. Abbiamo vinto ancora due gare. Ma sì, è difficile.
L’olandese, completando il proprio punto di vista, ha aggiunto: “D’altra parte, bisogna anche riconoscere che la McLaren ha fatto un ottimo lavoro dall’anno scorso a quest’anno. E da parte nostra, è stato un po’ più difficile”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui