F1 | Vasseur su Cadillac e General Motors: “Un’opportunità, ma servono certezze”
Frederic Vasseur ha analizzato a 360° il progetto di General Motors per il medio e lungo periodo
F1 Vasseur General Motors – Frederic Vasseur ha accolto con moderato entusiasmo l’ingresso di General Motors in Formula 1 a partire dal 2026, con Cadillac pronta a unirsi al campionato utilizzando le power unit Ferrari. Pur evidenziando il potenziale positivo di questa collaborazione, il team principal della Rossa ha ricordato i rischi legati alla volatilità del panorama motoristico. “Un nuovo costruttore di motori per il futuro è una buona notizia,” ha dichiarato il francese, riferendosi all’ingresso del gigante americano. “Tuttavia, bisogna tenere a mente ciò che è accaduto in passato. La Formula 1 vive di cicli.”
Vasseur e il progetto General Motors
A supporto del suo ragionamento, Vasseur ha citato periodi storici caratterizzati da un’espansione seguita da una riduzione drastica della presenza di motoristi: “Ci sono stati momenti in cui il campionato ha visto una crescita significativa, come nel 2006 e 2007, e altri in cui sembrava ci fossero soltanto due fornitori di propulsori. Se saranno in grado di presentare un motore competitivo sarà un valore aggiunto per il campionato, ma non si può mai prevedere cosa accadrà.”
Il messaggio del Team Principal della Ferrari evidenzia un equilibrio tra fiducia e realismo. Da un lato, l’ingresso di un nuovo attore del calibro di General Motors rappresenta una possibilità di crescita per l’intero settore. Dall’altro, la storia della Formula 1 mostra come gli entusiasmi iniziali possano essere seguiti da ritiri inattesi, causando squilibri e riducendo il numero di competitor.
I rischi legati al progetto
Il progetto Cadillac potrebbe ampliare le prospettive del campionato, ma la sua riuscita dipenderà dalla capacità di garantire investimenti a lungo termine e una pianificazione ben strutturata. La sfida sarà mantenere un impegno costante per consolidare la presenza nel circus e rafforzare la competitività complessiva della griglia.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui