F1 | Vasseur: “Ferrari vuole tornare vincente ma ci vuole tempo, anche a Horner e Todt è servito”
"L'obiettivo è molto chiaro, faremo di tutto per raggiungerlo", ha riferito il team principal del Cavallino
La settimana dell’Hungaroring, dove il Circus ha disputato l’ultimo appuntamento prima della consueta pausa estiva, ha sancito il rinnovo di Frederic Vasseur con la Ferrari. Il manager francese ha sottoscritto un rinnovo su base pluriennale con Maranello, dando dunque continuità al progetto iniziato nel 2023 quando lo stesso Vasseur venne chiamato al posto di Mattia Binotto per prendere in mano la direzione della Gestione Sportiva del Cavallino.
Discutendo del compito affidatogli oramai da tre stagioni, Vasseur ha sottolineato come per creare una squadra vincente ci voglia tempo. E discutendo della creazione ed evoluzione di una squadra, compito che spetta chiaramente al team principal, ha fatto riferimento a due cicli vincenti che hanno visto come protagonisti Chris Horner e Jean Todt.
“Sono certo che ci voglia tempo, non solo alla Ferrari, ma dovunque – ha dichiarato Vasseur, intervistato da Lawrence Barretto ai microfoni di F1.com – SE poniamo lo sguardo a storia importi in Formula 1, come quando Horner è arrivato in Red Bull oppure Todt in Ferrari hanno avuto successo ma c’è stato bisogno di tempo prima di vincere. Ci vogliono un paio d’anni per costruire una squadra, per reclutare personale che si vuole avere con sé e inoltre ci vuole del tempo anche per lavorare tutti insieme”.
Da parte di Vasseur non è mancato un pensiero anche alla prossima sfida che attende l’intero mondo del Circus: il nuovo regolamento tecnico che entrerà in vigore dalla prossima stagione. Un’importante occasione, specie per quei top team, come Ferrari, che attualmente stanno avendo difficoltà con le attuali regole.
“Il progetto del 2026 è una sfida enorme e dobbiamo essere tutti pienamente allineati per gestirlo – ha affermato il TP del Cavallino – Non è un segreto che la Ferrari voglia tornare nuovamente al successo. L’obiettivo è molto chiaro e faremo di tutto per raggiungerlo. Vogliamo tutti vincere il campionato. Abbiamo fatto un discreto passo avanti ovunque, ma ora abbiamo forse bisogno di un po’ più di tempo per mettere tutto insieme. La sfida del 2026 è una buona opportunità”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui