F1 | Steiner critica la stagione della Mercedes e loda la McLaren per il titolo Costruttori

Guenther Steiner ha elogiato il lavoro della McLaren nonostante il ruolo di cliente

F1 | Steiner critica la stagione della Mercedes e loda la McLaren per il titolo Costruttori

F1 Mercedes McLaren – Guenther Steiner, ex team principal della Haas, ha espresso un giudizio netto sulle prestazioni della Mercedes nella stagione 2024, evidenziando una marcata differenza rispetto a McLaren. Il team di Woking, motorizzato dalla Casa di Stoccarda, ha conquistato il titolo Costruttori per la prima volta dal 1998, precedendo Ferrari di 14 punti e distanziando nettamente la squadra tedesca, quarta con un ritardo di 198 lunghezze.

Steiner e le differenze tra Mercedes e McLaren

Secondo il Manager altoatesino, il confronto diretto tra le due scuderie evidenzia un divario che tra le due realtà non dovrebbe esistere: “Penso che Mercedes abbia sotto-performato. McLaren, con lo stesso motore, ha fatto meglio e credo che Mercedes stessa lo riconosca”. Il successo del team britannico, proprio in tal senso, rappresenta uno smacco bello e buono per le Frecce d’Argento, in passato abituate a dominare e sulla carta favorite grazie allo scambio più rapido di informazioni tra il gruppo tecnico che si occupa del propulsore e quello che porta avanti lo sviluppo delle aree telaio ed aerodinamica.

Steiner ha poi analizzato i fattori che hanno contribuito alla vittoria di McLaren, sottolineando il peso delle normative stabili e del congelamento delle power unit: “Era da molto tempo che un team con un motore clienti non vinceva il Mondiale. McLaren ha fatto un ottimo lavoro e penso che la stabilità delle regole li abbia aiutati, permettendo di ottimizzare il pacchetto anno dopo anno. Possono essere soddisfati di quanto raggiunto, mentre Toto Wolff&Company non dovrebbero essere fieri del proprio risultato”.

Il futuro con Andrea Kimi Antonelli

Guardando al futuro, ricordiamo, McLaren proseguirà con la coppia di piloti formata da Lando Norris e Oscar Piastri, mentre Mercedes si prepara ad una nuova era con George Russell e Andrea Kimi Antonelli, 18enne dell’Academy pronto al debutto in Formula 1. L’addio di Lewis Hamilton, approdato in Ferrari, segnerà ovviamente un periodo non semplice per il team anglo-tedesco che dovrà rimodellare il proprio modo di lavorare dopo una stabilità che perdurava dal 2013. Una situazione non semplice che potrebbe modificare ulteriormente gli equilibri nelle zone di vertice della classifica.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati