F1 | Rosberg: “Chi si allena al simulatore avrà un vantaggio quando si ricomincerà”
"E' un aiuto per continuare ad allenare le tue abilità"
Secondo il campione del mondo 2016, Nico Rosberg, i piloti che durante questa lunga pausa forzata a causa della pandemia di Covid-19, hanno passato le loro giornate al simulatore saranno più avvantaggiati quando riprenderà la stagione, il prossimo 5 luglio in Austria.
“Se corressi ancora, starei al simulatore ogni singolo giorno, ci passerei le ore -ha dichiarato durante la diretta del GP Virtuale dell’Azerbaijan– sono convinto che è un aiuto per continuare ad allenare le tue abilità. Immagina Roger Federer, se non dovesse allenarsi su un campo da tennis e per cinque mesi e tornasse a giocare, il primo giorno non sarebbe da nessuna parte. L’abilità per il pilota di F1 è la stessa. Penso che nel simulatore ci siano poche possibilità di allenare un po’ di quell’abilità e mantenere il livello alto. Pertanto lo massimizzerei. Sarà interessante vedere perché ci sono alcuni piloti che lo fanno più di altri. Mi chiedo se avranno un vantaggio quando le corse riprenderanno, posso scommetterci”.
Rosberg ha aggiunto che dopo la pausa invernale, c’è quella sensazione di essere fuori allenamento e che sicuramente dopo cinque mesi di inattività, sarà aumentata:
“Ricordo così vividamente la mia prima uscita dopo la pausa invernale che dura solo tre mesi, ora ne sono passati ormai cinque. Alla prima uscita senti che la mente è meno concentrata e devi massimizzare, cercando di guidare al massimo. Non hai più la capacità di memorizzare cose o lavorare sulle impostazioni. Ti senti solo arrugginito e anche quei ragazzi lo sentiranno. Quindi sono sicuro che ogni piccola cosa che puoi fare sarà di aiuto”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui