F1 | Red Bull, Newey: “Gli errori degli scorsi anni ci hanno reso più forti”
La Red Bull ha imparato molto dai problemi avuti nel 2019 e nel 2020
La Red Bull nel chiudere il gap con la Mercedes ha completato un inseguimento cominciato da tempo, da anni, quando la monoposto di Milton Keynes andava fortissimo su alcuni tracciati, solitamente quelli ad alto carico aerodinamico, per lasciare però a desiderare su altre piste.
Adrian Newey, il geniale direttore tecnico della scuderia anglo-austriaca, ha spiegato come gli errori del biennio 2019-2020 si sono rivelati fondamentali per arrivare al grado di competitività odierna. Attualmente la RB16B, evoluzione diretta della auto 2020, è una monoposto veloce su ogni tipologia di tracciato.
“L’anno scorso, all’inizio dell’anno c’erano alcune cose sulla vettura che in verità non avevano compreso appieno, abbiamo avuto qualche problema di comprensione della monoposto tra 2019 e 2020. Questo dimostra che per quanto le simulazioni siano precise ci sono sempre degli imprevisti quando si scende in pista – le parole del direttore tecnico della Red Bull – Ci abbiamo messo un po’ di tempo per venire a capo di questi problemi, ma è questo genere di cose che aiuta a crescere e ti fa imparare molto sulla monoposto. Si impara più dagli errori che dalle cose buone, le difficoltà del 2020 ci hanno aiutato in questo inverno nel progettare la RB16B”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui