F1 | Red Bull, ipotesi Vettel al posto di Marko: l’austriaco frena
Helmut Marko ha escluso un ingresso di Sebastian Vettel all'interno della struttura di Red Bull

F1 Red Bull Vettel – Il terremoto che ha scosso la Red Bull con il licenziamento improvviso di Christian Horner ha inevitabilmente aperto un dibattito sul futuro del management della scuderia anglo-austriaca. Per oltre vent’anni il team è stato guidato dal binomio Horner–Helmut Marko, ma con l’uscita del manager britannico e gli 82 anni del consigliere austriaco, è naturale chiedersi chi potrà raccoglierne l’eredità.
Vettel accostato a Milton Keynes
Nelle ultime settimane è circolato con insistenza il nome di Sebastian Vettel come possibile successore di Marko. Il quattro volte campione del mondo ha infatti un legame storico con Red Bull, con cui ha conquistato i suoi titoli iridati tra il 2010 e il 2013. Pur non essendo una presenza fissa nel paddock, il tedesco ha lasciato più volte intendere di non escludere un ritorno in Formula 1, anche in ruoli diversi da quello di pilota. A confermarlo sono state le sue stesse parole a ZDF-Sportstudio: “Non tornerei come pilota. Quei giorni sono finiti, ma forse assumere un ruolo diverso è assolutamente concepibile. Al momento però sono abbastanza soddisfatto di quello che faccio e sono molto impegnato”.
La replica di Marko
Le speculazioni sono però state ridimensionate dallo stesso Marko, che a F1 Insider ha chiarito come né il suo ritiro né l’arrivo di Vettel siano ipotesi concrete: “Non si è andati oltre un primo contatto perché eravamo piuttosto impegnati a riorganizzare il team. Questo è un lavoro a tempo pieno, non è qualcosa che si può fare solo per poche gare. Non credo che il profilo che cerchiamo sia adatto a lui”. Parole che chiudono, almeno per il momento, alla possibilità di un coinvolgimento diretto di Vettel nella nuova struttura della squadra.
Continuità nel segno dell’esperienza
Per Red Bull la priorità resta quindi quella di garantire continuità e stabilità nella fase di transizione post-Horner. Con Verstappen confermato al centro del progetto e il reparto tecnico chiamato a preparare la rivoluzione regolamentare del 2026, Marko intende mantenere saldo il suo ruolo. Per Vettel, invece, resta aperta la porta a un futuro ritorno in Formula 1, ma in tempi e modi che non sembrano ancora maturi.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui