F1 | Piastri: Il motivo della mancata penalità a Singapore
L'australiano ha anticipato la partenza a Baku ma non è stato penalizzato, ecco perché

Durante il Gran Premio d’Azerbaigian, Oscar Piastri ha anticipato la partenza e per questo motivo, gli è stata inflitta una penalità di 5 secondi. Tuttavia, non è riuscito a scontarla in gara perché ha subito un incidente al primo giro e si è ritirato. Dato che non ha potuto scontare la penalità durante la gara, sorge spontanea la domanda: perché non gli è stata convertita automaticamente una penalità in griglia per il GP successivo a Singapore?
Il regolamento della F1 prevede chiaramente cosa fare quando un pilota riceve una penalità che non può scontare per motivi come il ritiro dalla gara:
“Nel caso in cui c’è una singola penalità di 5 secondi che un pilota non è in grado di scontare a causa del ritiro, i commissari non la convertiranno in una penalità in griglia per una gara successiva”.
Questo significa che se la penalità è solo un time penalty (nel caso specifico 5 secondi) e l’impossibilità di scontarla è dovuta a un ritiro, non si applica una penalità sulla griglia del GP successivo.
Molti hanno citato l’esempio di Lewis Hamilton al Gran Premio d’Olanda, dove gli fu inflitta una penalità per non aver rispettato il regime di doppia bandiera gialla nel giro di ricognizione e per aver ecceduto il limite di velocità nell’entrata in pit-lane. Hamilton fu protagonista di un incidente ma in quel caso, il verdetto non era ancora effettivo e per questo gli venne comminata una penalità sulla griglia per il GP di Monza.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui