F1 | Perez sul passaggio in Red Bull: “Grande spinta motivazionale, passi ad un livello successivo”

"La pressione è alta. Gareggi contro i migliori piloti", ha sottolineato Checo

F1 | Perez sul passaggio in Red Bull: “Grande spinta motivazionale, passi ad un livello successivo”

Se la Red Bull può correre con due pilote lì davanti e può vantare l’attuale leadership nel Mondiale costruttori lo deve anche al contributo di Sergio Perez. Il messicano, ingaggiato al posto di Alexander Albon retrocesso a ruolo di riserva, infatti ha finora ottenuto ottimi risultati (tra cui la vittoria nel GP d’Azerbaijan) che hanno permesso alla scuderia di Milton Keynes quel definitivo salto di qualità nella gestione complessiva della propria line up. Difatti il passaggio in Red Bull lo ha portato, come ha sottolineato lo stesso Perez, ad un livello superiore che gli permette di lottare costantemente per piazzamenti molto alti e per obiettivi ambiziosi.

È ovviamente una grande spinta motivazionale e sai che se dai il massimo puoi vincere una gara – ha detto Perez, citato da Formula1.com, durante la press conference del giovedì di Spielberg – La pressione è alta, devi offrire un livello molto alto. Stai gareggiando contro i migliori piloti. Contro una squadra di altissimo livello come la Mercedes. Ogni singolo punto e il modo in cui la squadra lavora, cercando di massimizzare ogni singolo punto di prestazione, è molto importante. Sei ad un livello successivo”.

Il passaggio in Red Bull ha permesso al messicano di poter vedere da vicino, e di poter lottare, con i migliori piloti presenti in griglia: “Nella battaglia che ho avuto con Hamilton, letteralmente contro di lui, ho avuto la fortuna di vedere quanto è bravo – ha sottolineato Checo –Il modo in cui ti spinge, quando preserva le gomme, è ovviamente un ragazzo molto, molto intelligente e lo stesso per Max. Correre con questi piloti a questo livello ti porta sicuramente a un nuovo livello”.

Da parte di Perez non è mancato poi un accenno al suo percorso in Red Bull, nel quale continua gara dopo gara ad accrescere il proprio grado di esperienza: “Il fatto di essere arrivato in una squadra così diversa in termini di potenza, auto e così via, è stato un grande cambiamento. Mi ci è voluto più tempo del previsto per prendere velocit e sto solo migliorando. Speravo meglio, ma la stagione è ancora piuttosto lunga. Sono contento della mia progressione fino ad ora, del mio livello, ma ovviamente non è abbastanza e voglio di più”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati