F1 | Perez a gamba tesa su Red Bull: “Sedile complicato, Tsunoda e Lawson hanno ottenuto pochi punti”
Checo ritiene di non avere nulla da dimostrare dopo l'esperienza complessa di Red Bull

F1 Perez Red Bull – Archiviato l’addio alla Red Bull, Sergio Perez torna in Formula 1 con il nuovo progetto Cadillac e lo fa con uno spirito diverso: meno pressione, più voglia di ritrovare il piacere di correre. Il messicano, che a fine 2024 era stato estromesso dalla scuderia di Milton Keynes nonostante un contratto valido fino al 2025, ha potuto lasciare il team solo grazie a una corposa buonuscita. Red Bull aveva infatti deciso di rivedere la propria line-up a stagione in corso, sostituendo prima Perez con Liam Lawson, salvo poi optare dopo due gare per uno scambio di sedili tra il neozelandese e Yuki Tsunoda.
Perez e la frecciata a Red Bull
Una scelta motivata da Christian Horner con la volontà di “lottare per il Mondiale Costruttori”. La realtà, però, ha preso un’altra direzione. Red Bull si ritrova oggi in quarta posizione nella classifica Costruttori, con un distacco consistente sia dalla Ferrari sia dall’imprendibile McLaren, e soprattutto con una dipendenza totale da Max Verstappen: ben 187 dei 194 punti raccolti finora portano la sua firma, mentre Tsunoda si è fermato a quota 7, tre dei quali arrivati in circostanze fortuite nella Sprint di Miami.
In questo contesto, Perez ha voluto togliersi qualche sassolino dalla scarpa durante la conferenza che ha accompagnato l’annuncio del suo ritorno: “Non ho nulla da dimostrare, adesso è chiaro quanto sia complicato essere in quel sedile. In tutta la stagione, Lawson e Tsunoda hanno messo insieme pochissimi punti. Questo dimostra quanto sia difficile convivere con la pressione di quel box. Io voglio soltanto tornare a godermi lo sport che mi ha dato tantissimo”.
Il progetto Cadillac
Il nuovo capitolo con Cadillac, al debutto nel Circus nel 2026, rappresenta dunque per Perez l’occasione di ricominciare senza il peso delle critiche subite negli ultimi anni: “Non potevo permettermi di lasciare la Formula 1 così. Rientro con un progetto nuovo che spero abbia molto successo”. Con Valtteri Bottas come compagno di squadra, l’esperienza e la maturità di Perez saranno le armi principali su cui Cadillac punterà per muovere i primi passi nel Mondiale. Per il messicano, più che la rivincita, conta la possibilità di riscrivere la propria storia con la Formula 1.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui