F1 | Nel Principato la Ferrari torna regale con un super Leclerc, sul quale però aleggia lo spettro della penalità

Il monegasco ha disputato una qualifica strepitosa, ma potrebbe essere vanificata

F1 | Nel Principato la Ferrari torna regale con un super Leclerc, sul quale però aleggia lo spettro della penalità

Il Principato è storicamente l’appuntamento dove l’impossibile può diventare possibile e dove il manico del pilota continua a prevalere sul mezzo meccanico. Sulla roulette del sabato di Montecarlo è uscito il numero 16, così come accaduto giovedì al termine delle seconde libere. Ma questa volta la valenza è decisamente più pesante e incisiva. Charles Leclerc è riuscito nell’impresa di conquistare la pole position tra le stradine di casa di Monaco con un grande primo giro nel Q3. Eh sì, si tratta proprio di impresa perché nessuno – neppure il più ottimista tra gli ottimisti – poteva immaginare una SF21 così in forma. È stata senza ombra di dubbio una pole al cardiopalma, a causa dell’incidente che ha visto protagonista proprio il buon Carletto nel finale di manche.

Un incidente che preoccupa, come ha sottolineato lo stesso monegasco ai nostri microfoni al termine delle qualifiche, per l’eventuale sostituzione di alcuni elementi che potrebbero (il condizionale è più che mai d’obbligo in questi casi) far scattare penalità con conseguente arretramento sulla griglia di partenza. Sarebbe un’autentica beffa sia per la Ferrari che per il suo alfiere che hanno illuminato la scena questo pomeriggio. Vero che Montecarlo rappresenta un autentico unicum nel calendario, e che dai prossimi appuntamenti l’opaca Mercedes vista finora tornerà a fare la voce grossa in pista, ma è doveroso sottolineare i grandi progressi operati dalla Ferrari in quelle particolari aree tecniche dove negli ultimi anni – eccezion fatta per il 2017, dove la Rossa dominò la scena proprio a Montecarlo sia in qualifica che in gara – aveva manifestato non poche lacune.

Sistemato il motore, che non ha nulla a che fare con quello zoppo del 2020 anche se non è ancora ai livelli della concorrenza, la Ferrari è migliorata dal punto di vista tecnico e aerodinamico mostrando soprattutto una grande trazione che ha permesso di fare la differenza su una pista come Montecarlo.

Ora non resta che aspettare, augurandosi che la grande pole segnata da Leclerc non venga vanificata. Sarebbe come vincere al Casinò e poi vedersi annullata la giocata. Ma una cosa è certa: la Ferrari è tornata a recitare un ruolo da protagonista, è tornata a respirare aria di alta classifica. È tornata ad indossare l’abito regale nel weekend più glamour. Ed ora conta solo questo, sperando che domani davanti a tutti ci sia ancora la Ferrari numero 16. Leclerc lo meriterebbe visto che finora la gara di casa gli ha riservato solo dolori sportivi. Questa volta però la delusione sarebbe grande e forse sarebbe ingenerosa per le emozioni che ci ha fatto provare questo grande ragazzo in un sabato primaverile di maggio.

3.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati