F1 | Mick Schumacher ci spera: “Il mio obiettivo è la Formula 1”
Quest'anno in Formula 3 ha chiuso solo 12°, ma vuole raggiugnere la massima serie: "Sì, ma faccio un passo alla volta"
di Fabiola Granier17 Ottobre, 2017
Che bello sarebbe vedere un giorno Mick Schumacher guidare una macchina di Formula 1? Il figlio del sette volte iridato Michael sogna di diventare un grande campione proprio come suo padre, ma sa che la strada è molto lunga e faticosa e che potrà raggiungere il suo obiettivo soltanto facendo un passo alla volta.
Il tedesco quest’anno non ha avuto ottimi risultati in Formula 3, dove ha chiuso in dodicesima posizione ed è riuscito a conquistare solo un podio nel Gran Premio di Monza, il suo miglior risultato. Come tutti i giovani che si avvicinano al mondo delle corse anche Mick sogna un giorno di arrivare in Formula 1 e, chissà, magari diventare un campione: “Sì, il mio obiettivo è sempre la Formula 1“, ha detto in un’intervista all’agenzia tedesca SID. “Mi sto concentrando solo sulla mia crescita e non guardo gli altri piloti, non faccio paragoni perché ognuno è diverso, tutti hanno il loro andamento”, ha specificando riferendosi a giovani come Lance Stroll o Max Verstappen che sono riusciti a fare il grande salto di categoria da giovanissimi.
Ma Mick non perde la speranza, sa che la determinazione e la pazienza possono fare tanto: “Faccio un passo dopo l’altro e cerco di prepararmi al meglio per il mio futuro. Quando mi sentirò pronto farò la prossima mossa, ma prima devo dimostrare il mio valore. In questa mia stagione in Formula 3 ho imparato quanto più possibile e sono contento del lavoro che ho fatto in questa stagione. L’obiettivo è crescere in tutte le aree”.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
F1 | Red Bull, Marko non commenta le voci sul possibile addio di Verstappen
L'austriaco sul possibile incontro con Wolff: "Può vedere chi vuole"
Il futuro di Max Verstappen in Red Bull continua a essere oggetto di speculazioni, ma dal team non arrivano conferme
F1 | Ferrari, Vasseur sull’ipercriticità di Leclerc: “Si rimprovera, ma alle volte lo fa un po’ troppo”
"Commettono errori come tutti, ed è positivo che i piloti lo riconoscano", ha detto il team principal del Cavallino
Quello di Silverstone può essere senza dubbio archiviato come il weekend di gara più difficile dell’anno per Charles Leclerc. Il
F1 | Patrese: “Verstappen è quello che ho visto nella mia epoca con Schumacher e Senna”
"Se può andare in Mercedes lo farà, non credo sia molto contento di rimanere in Red Bull", il pensiero del vice campione del mondo 1992
Quale sarà il futuro di Max Verstappen? Una domanda che, ad oggi, dopo gli sviluppi vissuti in Red Bull nelle
F1 | Aston Martin, Cowell: “Newey tipo avventuroso e creativo, si spinge oltre i limiti”
"Non si limita a proporre un problema. Aiuta anche a fornire soluzioni dettagliate", ha riferito il CEO e team principal della squadra di Silverstone
Il 2026, con l’introduzione delle modifiche regolamentari che vedranno l’introduzione delle nuove power unit, rappresenta una grande occasione per diversi
F1 | Ferrari, d’Ambrosio: “È fondamentale ascoltare le indicazioni dei piloti”
"Bisogna adattare la monoposto ai loro stili di guida", ha detto il belga
La Ferrari intende mantenere un approccio basato sulla visione d’insieme nello sviluppo della monoposto, nonostante le indicazioni fornite da Lewis
F1 | Honda sul futuro di Tsunoda: “Resta in Red Bull per tutto il 2025”
Il rapporto tra il giapponese e la squadra di Milton Keynes potrebbe però interrompersi dal 2026
Il presidente di Honda Racing Corporation, Koji Watanabe, ha voluto mettere a tacere le voci su un possibile addio anticipato
F1 | Patrese: “Credo che l’aria in Ferrari stia migliorando, al momento le speculazioni su Vasseur si sono fermate”
Su Horner: "Molto bravo, ma a un anno di distanza si parla ancora di questa storia. La Ferrari vuole mantenere un'immagine e non avere distrazioni"
Le ultime sono state settimane abbastanza burrascose per Frederic Vasseur. Il team principal della Ferrari è stato infatti protagonista di
Formula 1 | Ferrari completa al Mugello il test sulla nuova sospensione posteriore
La nuova specifica sembra avere il via libera e sarà montata sulla SF-25 a partire dal Gran Premio del Belgio
La Ferrari ha completato oggi al Mugello il secondo filming day stagionale, sfruttando al massimo i 200 chilometri concessi dal