F1 | Mick Schumacher brilla al debutto nei test IndyCar
"E' l’opzione più vicina a ciò che amo fare", il commento del tedesco

Mick Schumacher ha lasciato il segno nel suo primo test ufficiale in IndyCar, disputato sul circuito stradale di Indianapolis. Un debutto convincente che, secondo molti osservatori, potrebbe rappresentare un punto di svolta nella carriera del 26enne tedesco e forse un addio simbolico al sogno di tornare in Formula 1. Schumacher, rimasto senza un volante in F1 dopo la stagione 2022 con Haas e successivamente impegnato come pilota di riserva per Mercedes, ha provato una Dallara-Honda del team Rahal Letterman Lanigan Racing. Fin dalle prime ore del mattino, Mick ha impressionato chi era presente: il suo miglior tempo è stato vicino al ritmo gara dell’IndyCar disputata a maggio sullo stesso tracciato.
“Ero da tempo curioso di provare una IndyCar. Negli ultimi anni ho conosciuto diversi piloti della serie americana durante i weekend di Formula 1, e tutti mi hanno detto quanto sia divertente. Devo dire che avevano ragione: mi sto godendo l’esperienza e l’atmosfera nel team è fantastica.”
Una delle principali differenze rispetto alla Formula 1 è l’assenza del servosterzo, ma Mick non sembra spaventato:
“Molti dicono che lo sterzo sia molto pesante, ma per me è simile alla Formula 2. È impegnativo dal punto di vista fisico, ma è esattamente ciò che cerco in una monoposto”.
Il tedesco ha ammesso che questa nuova avventura è mossa tanto dalla passione quanto dalla consapevolezza dei limiti attuali della sua carriera:
“Negli ultimi anni il mio obiettivo è stato tornare in Formula 1, ma quell’ opportunità non si è presentata. A un certo punto ho capito che volevo tornare a correre con le monoposto, e l’IndyCar è l’opzione più vicina a ciò che amo fare”
Il tedesco non ha ancora firmato alcun accordo per il 2026, ma il test servirà a definire il suo futuro. Il team Rahal Letterman Lanigan, che attualmente schiera Graham Rahal e Louis Foster, ha lasciato intendere di essere aperto a un possibile dialogo.
“È una decisione che spetta a entrambe le parti. Ci prenderemo un po’ di tempo per valutare le opportunità. Finora, però, tutto sta andando per il meglio”, ha concluso Mick.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui