F1 | Mercedes, Allison prevede una stagione incerta: “Potrebbero vincere tutti”

James Allison e le previsioni sulla stagione che scatterà il prossimo marzo in Australia

F1 | Mercedes, Allison prevede una stagione incerta: “Potrebbero vincere tutti”

F1 Mercedes Allison – Dopo aver mostrato in anteprima la livrea, Mercedes ha finalmente messo alla “frusta” la W16, svelando tutte le novità che caratterizzano la monoposto destinata alla stagione 2025 di Formula 1.

Oltre alle modifiche aerodinamiche, l’attenzione – durante la tre giorni di test in Bahrain – si è concentrata sull’ottimizzazione degli interventi meccanici, volti a risolvere le criticità emerse sulla W15. In particolare il comportamento nelle curve lente e la gestione delle temperature degli pneumatici, due aspetti che lo scorso anno hanno influito sulla costanza delle prestazioni.

Allison e le previsioni per la stagione

E James Allison, proprio in tal senso, ha illustrato il lavoro svolto dal team per affinare il progetto: “Abbiamo individuato le aree chiave su cui intervenire e i riscontri ottenuti al simulatore sono incoraggianti. Ora attendiamo il confronto in pista per verificare i progressi”. Nonostante una crescita evidente nella seconda parte del 2024, la W16 parte da una base solida ma non ancora di riferimento. Nella scorsa stagione, il team di Brackley ha chiuso il campionato contendendo alla Red Bull il ruolo di terza forza, segno di un miglioramento progressivo che il Direttore Tecnico si aspetta possa proseguire, anche se il livello della concorrenza è destinato a salire: “Siamo soddisfatti del lavoro invernale e curiosi di capire la nostra posizione rispetto agli altri”.

Equilibrio prestazionale al vertice

L’evoluzione regolamentare ha portato a un naturale livellamento delle prestazioni tra le squadre, delineando un panorama più competitivo: “Le monoposto sono ormai in una fase di maggiore maturità tecnica. Questo rende più difficile ottenere guadagni significativi in termini di tempo sul giro”. Per questo motivo, Allison si attende un campionato particolarmente combattuto fin dalle prime gare, con una distribuzione più ampia delle vittorie: “Ci saranno più vincitori rispetto al passato e potremmo vedere ancora più squadre sul gradino più alto del podio”. Con la stagione ormai alle porte, la W16 si prepara a raccogliere la sfida, con l’obiettivo di tornare stabilmente ai vertici.

3/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati