F1 | McLaren, Piastri: “Bello concludere sul podio, però non è il risultato che speravamo”
"Non ho capito perché hanno penalizzato Norris, daremo tutto nell'ultima gara per chiudere la pratica iridata", ha riferito l'australiano
Il terzo posto di Oscar Piastri salva la domenica della McLaren in quel di Lusail. L’australiano ha portato la MCL38 sul podio in una gara dove la scuderia di Woking ha pagato la spropositata penalità rifilata all’altra vettura papaya di Lando Norris. Una sanzione, stop and go di 10 secondi per non aver rallentato in regime di bandiera gialla, quella data all’inglese che obbliga la McLaren a giocarsi il titolo costruttori con la Ferrari fino all’appuntamento conclusivo di Abu Dhabi. Tra le due squadre ballano 21 punti in favore del team britannico.
Piastri ha perso la posizione nei confronti di Charles Leclerc con il secondo ingresso della Safety Car in pista, dove il monegasco sfruttando questa particolare situazione ha pittato rientrando davanti alla McLaren numero 81 che aveva cambiato in precedenza le gomme.
“È stata una gara complicata – ha dichiarato Piastri al termine della corsa – Le macchine davanti avevano un passo molto simile, ed era molto dura riuscire a entrare nella zona DRS e poi cercare di superare. Ho avuto delle belle battaglie con Charles, bello concludere sul podio però non è il risultato che speravamo”.
L’australiano ha poi aggiunto: “Non ho capito bene perché hanno penalizzato Lando, però è stata una penalità pesante. Sarà sicuramente emozionante fino a fine anno, speriamo di andare forte anche nell’ultima gara però dobbiamo dare tutto per chiudere la pratica (titolo costruttori, ndr)”.
Piastri ha inoltre parlato delle condizioni fisiche nell’affrontare questa gara: “Quest’anno la pista è stata più veloce, ma il fatto che la macchina non fosse una sauna ha reso le cose più semplici. La pista è fantastica, probabilmente la più divertente di tutta la stagione e me la sono goduta ma non abbastanza il risultato”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui