F1 | Magnussen propone alla FIA una soluzione per regolamenti di gara più chiari

Kevin Magnussen e il suggerimento per i regolamenti del futuro

F1 | Magnussen propone alla FIA una soluzione per regolamenti di gara più chiari

F1 FIA Magnussen – Kevin Magnussen, che si prepara a lasciare il posto da pilota ufficiale della Haas a fine stagione, ha suggerito alla FIA alcune modifiche per affrontare le recenti controversie in merito agli standard di gara.

Il pilota danese ritiene che l’attuale sistema di regole sia troppo permissivo e ha espresso l’auspicio di un ritorno ai principi fondamentali del motorsport. “La situazione attuale è piuttosto caotica,” ha dichiarato. “Credo che la FIA ne sia consapevole e stia cercando di introdurre cambiamenti. È evidente che le cose non funzionano al meglio: le linee guida sono troppo facilmente aggirabili. Penso che si debba rivedere tutto e tornare a basi più solide.” Magnussen ha evidenziato come, attualmente, le regole offrano troppe possibilità di interpretazione, il che porta a una competizione meno autentica.

Magnussen e i suggerimenti per la FIA

Un punto centrale per Magnussen riguarda il design dei circuiti, in particolare l’uso esteso delle vie di fuga, che secondo lui rende più facile per i piloti mantenere la posizione anche in situazioni poco realistiche. “I circuiti rendono tutto molto complicato, con queste vie di fuga dove non senti neanche di uscire di pista. Così, quando gareggi, basta restare all’esterno, tenendo l’ala anteriore davanti all’apice e di nuovo in uscita. Non sembra neanche reale- Se non riesci a stare abbastanza avanti, l’auto interna avrà naturalmente il potere di spingerti verso l’esterno… Questo è il dinamismo naturale delle gare, e dovrebbe prevalere in questo contesto”.

Il nodo ghiaia e asfalto

Infine, l’alfiere del team statunitense, costretto al forfait in Brasile per un piccolo malanno fisico, ha suggerito l’uso di ghiaia o deterrenti naturali all’esterno della pista, riducendo così la necessità di linee guida complesse. “Ghiaia o deterrenti naturali ai bordi della pista possono aiutare. Penso che dovrebbero lasciare più libertà ai piloti, con poche regole, come evitare movimenti in frenata o reazioni ai cambi di traiettoria dell’auto dietro. Ma il vero problema sono i circuiti stessi,” ha concluso, auspicando un cambiamento che riporti l’autenticità nelle competizioni di Formula 1.

4.5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati