F1 | Liberty Media sotto esame: l’UE avvia un’indagine sulla fusione con Dorna Sports
Continua a tenere banco il monopolio creato da Liberty Media con Formula 1 e MotoGP
F1 Liberty Media UE – La Commissione Europea ha avviato un’indagine approfondita sull’acquisizione di Dorna Sports, società che detiene i diritti della MotoGP, da parte di Liberty Media, proprietaria della Formula 1.
La preoccupazione principale dell’UE riguarda l’impatto che questa operazione potrebbe avere sulla concorrenza nel settore audiovisivo, in particolare per la gestione dei diritti televisivi. Secondo la Commissione, un’eventuale fusione potrebbe ridurre la competitività tra i principali campionati motoristici, limitando le opzioni per i broadcaster e potenzialmente danneggiando i consumatori. L’indagine, che ha raggiunto la Fase II, si concluderà il 14 maggio 2025, con una proroga fissata al 30 giugno dello stesso anno per consentire analisi più dettagliate.
L’inchiesta della Comunità Europea
Liberty Media, in risposta alle preoccupazioni sollevate, ha dichiarato che l’operazione porterà benefici significativi. “Siamo convinti che questa transazione avrà un impatto positivo sul business della MotoGP, sui suoi spettatori, sui fan e sull’intera industria motociclistica,” ha affermato il gruppo in un comunicato ufficiale.
L’azienda ha inoltre evidenziato come il mercato dell’intrattenimento audiovisivo sia in continua espansione e sempre più competitivo, superando i confini tradizionali dello sport. Secondo Liberty Media, l’accordo permetterebbe al campionato motociclistico di rafforzare la propria posizione in questo panorama, aumentando la capacità di attrarre nuove opportunità commerciali e migliorando l’esperienza per gli appassionati.
Liberty Media e l’acquisizione della MotoGP
L’impegno del gruppo a collaborare con le autorità europee è stato ribadito, con l’obiettivo di rispondere alle osservazioni della Commissione e garantire l’approvazione definitiva dell’operazione. Il risultato dell’indagine sarà cruciale per il futuro di entrambe le competizioni motoristiche e potrebbe influenzare il modo in cui i diritti di trasmissione vengono gestiti nei principali campionati sportivi. La decisione dell’UE determinerà se la fusione potrà procedere e quali implicazioni avrà per il mercato globale dell’intrattenimento sportivo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui