F1 | Leclerc getta benzina sul fuoco: “2026 fondamentale, questi sono anni importanti per la mia carriera”

Charles Leclerc non vuole più attendere una Ferrari competitiva e scommette su una rossa mondiale già nel 2026

F1 | Leclerc getta benzina sul fuoco: “2026 fondamentale, questi sono anni importanti per la mia carriera”

F1 Leclerc Ferrari – Neanche il 2025 è riuscito a spezzare la lunga attesa di Charles Leclerc. Il pilota monegasco non è ancora salito sul gradino più alto del podio in questa stagione e dovrà rinviare i propri sogni iridati al 2026, quando la rivoluzione regolamentare potrebbe ridisegnare i valori in pista e offrire una nuova opportunità alla Ferrari.

Un bilancio dopo sette anni in rosso

Alla vigilia del suo 28° compleanno, che cadrà il prossimo 16 ottobre, Leclerc ha tracciato un primo bilancio della sua carriera con il Cavallino, nella quale ha vissuto grandi attese e momenti difficili. In un’intervista rilasciata al New York Times, il numero 16 ha spiegato di sentirsi nel pieno della maturità sportiva, ma anche consapevole della necessità di un cambio di passo per poter finalmente competere per il titolo mondiale: “Sicuramente questi sono gli anni in cui mi sento meglio, non vedo ancora il tramonto della mia carriera e non mi aspetto possa arrivare presto. Mi sento ancora molto giovane, ma questi sono anni molto importanti. Così come sarà fondamentale partire con il piede giusto l’anno prossimo.”

“Grato alla Ferrari, ma voglio vincere di più”

Leclerc ha ribadito ancora una volta il proprio attaccamento alla Scuderia di Maranello, alla quale è legato da un contratto pluriennale e da un rapporto umano che risale ai tempi dell’Academy Ferrari. Tuttavia, il monegasco non ha nascosto la frustrazione per i risultati altalenanti e per una monoposto, la SF-25, che non è riuscita a tenere il passo delle McLaren e delle Red Bull: “Mi sento grato di essere qui e di guidare per la squadra che ho sempre amato. Vorrei che vincessimo di più, ma a parte questo sono molto felice. Questo mi motiva enormemente a provare a ribaltare la situazione e far tornare la Ferrari a vincere”. Successivamente, nella propria disamina, il pilota di Montecarlo ha riconosciuto la forza degli avversari diretti: “Purtroppo quest’anno la McLaren ha fatto un passo in avanti molto più grande rispetto agli altri team.”

L’attesa per il 2026

Con il 2026 all’orizzonte, Leclerc sa che quella sarà una stagione decisiva. Il nuovo ciclo tecnico – con power unit ibride di nuova generazione e aerodinamica attiva – rappresenta una chance concreta per cambiare la narrazione di una carriera fin qui segnata da talento e delusioni. In Ferrari, il monegasco resta il simbolo della speranza e dell’identità sportiva del Cavallino, ma la pazienza dei tifosi inizia a logorarsi. Il 2026 sarà quindi un bivio: o l’anno della rinascita, oppure quello di un nuovo capitolo personale lontano da Maranello.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati