F1 | L’ammissione di Ross Brawn: “Manca un ingrediente vitale, ovvero il sorpasso”
Il responsabile sportivo della F1 riconosce il problema e punta a risolverlo: "L'obiettivo è avere nel 2021 delle macchine in grado di gestire il ruota a ruota"
Il problema l’aveva sollevato nel post-gara Max Verstappen, seguito a ruota da Lewis Hamilton: il GP d’Australia non ha offerto un grande spettacolo a livello di sorpassi. Il responsabile sportivo della Formula 1, Ross Brawn, ha preso coscienza della situazione e, a tal proposito, ha ammesso i limiti dell’attuali vetture: “Manca un ingrediente vitale, ovvero il sorpasso, perché in questo round di apertura c’erano davvero poche mosse per superare. È fondamentale che le macchine siano in grado di avvicinarsi l’una all’altra e di correre ruota a ruota. Quando c’è solo un piccolo spazio tra due auto, è quasi impossibile per l’inseguitore avvicinarsi abbastanza per poter attaccare. Lo abbiamo visto con Hamilton e Vettel, Verstappen e Magnussen e ancora l’olandese e Alonso e con Ricciardo e Raikkonen. Pensa quanti ruota a ruota ci siamo persi. E, per la prima volta, abbiamo addirittura inserito appositamente una terza zona DRS per aumentare le possibilità di sorpasso”.
FIA e Formula 1 sono già al lavoro per studiare un nuovo design delle monoposto, al fine di aumentare i sorpassi. Già dal 2021, dunque, potrebbero esserci grandi novità a riguardo: “Finché non adotteremo un approccio strutturato al problema, non faremo alcun progresso. Uno dei nostri obiettivi, che stiamo valutando con la FIA e le squadre, è che, per il 2021, vogliamo avere delle macchine che permettano ai piloti di combattere davvero in pista. A tal fine, la FIA e la Formula 1 stanno portando avanti un programma di ricerca aerodinamica con due modelli di auto, entrambi nel tunnel del vento, utilizzando il CFD. Abbiamo bisogno di sviluppare un design automobilistico che si avvicini al livello di prestazioni che vediamo ora, ma che consenta il ruota a ruota“.
Federico Martino
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui