F1 | La stampa spagnola non ha dubbi: “Le prime sensazioni di Hamilton sulla Ferrari sono ottime”
Lewis Hamilton, filtrano sensazioni positive dopo le prime uscite in pista con la SF-23
F1 Hamilton Ferrari – La prima giornata di test TPC (Testing Previous Cars) a Barcellona ha offerto a Ferrari l’opportunità di osservare Lewis Hamilton al volante di una monoposto di Maranello. La sessione ha permesso al britannico di familiarizzare con le caratteristiche tecniche della vettura e raccogliere dati utili in vista della nuova stagione.
Hamilton felice del lavoro in Ferrari
Secondo quanto riportato da Marca, il debutto sulla Rossa ha fornito riscontri incoraggianti. Uno degli aspetti più interessanti del test è stato il confronto con la power unit 066/12, un elemento che differisce dal propulsore Mercedes non solo per la sua configurazione interna, ma anche per la gestione dell’erogazione della potenza. La MGU-H, posizionata al centro della struttura a V del motore, influenza il bilanciamento e la risposta della monoposto, un dettaglio che potrebbe adattarsi meglio allo stile di guida del sette volte campione del mondo.
Particolare attenzione è stata dedicata al comportamento in frenata, un elemento chiave per il britannico. “La sensazione in ingresso curva è molto buona – ha sottolineato – mi sembra di avere una vettura che risponde meglio, ed è un aspetto che ho sempre cercato.” Il primo contatto con l’impianto frenante Brembo ha rappresentato un’altra novità. Dopo anni trascorsi con i dischi forniti da Carbon Industries, il pilota ha avuto modo di testare un sistema differente, trovandolo equilibrato e stabile. Secondo le informazioni raccolte, il comportamento in decelerazione ha risposto alle aspettative, offrendo maggiore controllo nelle fasi di frenata.
Prime sensazioni positive
Nel complesso, la sessione di Barcellona ha rappresentato un passaggio importante per approfondire la conoscenza delle dinamiche tecniche della nuova monoposto. Il lavoro proseguirà nei test Pirelli, dove l’ex pilota Mercedes avrà la possibilità di guidare per la prima volta la SF-24, avvicinandosi ulteriormente alla realtà del Cavallino.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui