F1 | La pista di Imola continua a sognare il ritorno in Formula Uno
"Questa situazione è un'opportunità per noi", ha dichiarato il presidente di Formula Imola Uberto Selvatico Estense
L’emergenza Covid-19 comporterà la compilazione di un nuovo calendario iridato di Formula Uno, che potrebbe così anche prevedere l’introduzione di eventi non previsti pre-pandemia. Tra le piste che monitorano con attenzione la situazione figura anche quello di Imola. Già negli scorsi mesi il tracciato emiliano aveva offerto la propria candidatura per sostituire il GP di Cina.
A tal proposito il presidente di Formula Imola Uberto Selvatico Estense ha dichiarato che il circuito è disposto a ospitare gratuitamente il GP a porte chiuse, tenendo però conto della situazione italiana legata al coronavirus.
“Questa situazione è un’opportunità per noi di essere candidati per un gran premio in questa stagione – ha sottolineato Uberto Selvatico Estense intervistato da Autosport -. Hanno bisogno di alcune gare per mantenere il contratto con la FIA e avere un campionato del mondo. Quindi perché non pensare a Imola? Ovviamente dipende anche dalle regole del governo, se ci consentiranno di organizzare una gara del genere. Naturalmente offriremo la pista gratuitamente e se possibile parleremo dei costi che ci spettano”.
Una gara a porte chiuse potrebbe agevolare questa possibilità: “Possiamo chiedere aiuto alla regione. Non siamo nella situazione in cui possiamo pagare la quota di un promotore. È molto più facile senza spettatori, non dobbiamo occuparci delle tribune, non dobbiamo occuparci di cose come l’hospitaly VIP e così via – ha ammesso Estense -. Sicuramente sarebbe più economico rispetto a un’organizzazione completa. La gente sta già pensando di giocare a calcio a porte chiuse”.
Un’eventuale collocazione in calendario potrebbe essere dopo il GP d’Italia: “Potrebbe essere più semplice organizzare una gara back-to-back con Monza, al fine di risparmiare denaro o risparmiare tempo per le squadre. Ma l’anno scorso abbiamo avuto anche bel tempo ad ottobre e anche la prima metà di novembre. Quindi non abbiamo paura del meteo. Penso che la gente vorrebbe tornare a Imola. È un sogno per noi, stiamo ancora sognando!”.
L’Autodromo imolese ha ospitato 27 edizioni valide per il campionato Mondiale di Formula Uno: una come GP d’Italia (1980) e le restanti ventisei come GP di San Marino (dal 1981 al 2006).
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui