F1 | La Ferrari completa 258 giri nei test di Abu Dhabi

Sono state 135 le tornate percorse dalla coppia titolare Sainz-Leclerc, 123 quelle del reserve driver Shwartzman

F1 | La Ferrari completa 258 giri nei test di Abu Dhabi

La Ferrari ha concluso il proprio 2023 portando in pista quest’oggi ad Abu Dhabi, nella giornata dedicata ai test off season, i due piloti titolari Carlos Sainz e Charles Leclerc e la riserva Robert Shwartzman. Lo spagnolo, che si è alternato con il monegasco alla guida della SF-23, ha iniziato con la C2 passando poi alla C5 per poi chiudere con la C3. Con la mescola più morbida, la C5, ha fatto segnar 1’24”769 tempo di riferimento fino alla pausa pranzo. Nella sessione pomeridiana è toccato a Leclerc, con Charles che ha montato le C5, C1, e C4 ottenendo la sua migliore prestazione in 1’25″371.

Shwartzman, al volante della SF-23 per l’intera giornata, ha girato con tre mescole differenti (C3, C4 e C5) stabilendo il suo miglior tempo in 1’25”050. Il driver di riserva del Cavallino non ha potuto migliorare la propria prestazione a causa della bandiera rossa procurata dall’AlphaTauri di Ayumu Iwasa. C0mplessivamente le due Ferrari  hanno percorso 258 giri: 135 con la coppia Sainz-Leclerc e 123 con Shwartzman.

“È stata una giornata intensa nella quale abbiamo testato molte cose, completando un totale di 123 giri – ha dichiarato Shwartzman – Sia io che il team siamo contenti di come è andata e mi sono davvero divertito a guidare una vettura di Formula 1 per un’altra giornata intera. Abbiamo fatto alcuni giri in configurazione gara che ci hanno permesso di verificare il nostro ritmo e di monitorare il degrado delle gomme raccogliendo informazioni preziose. Alla fine del turno abbiamo fatto anche qualche tornata in configurazione da qualifica. Sfortunatamente, un tentativo è stato interrotto dalla bandiera rossa mentre l’altro è stato disturbato dal traffico”.

Shwartzman ha poi aggiunto: “Il programma ora prevede che io torni a Maranello per un po’ di lavoro al simulatore, per aiutare gli ingegneri prima di prendere una pausa per le vacanze al termine di questa lunga annata. Ricaricherò le batterie in vista per l’anno prossimo, a lavorare per il quale non vedo l’ora di cominciare”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati