F1 | Jordan non usa giri di parole: “Ferrari, la scelta di salutare Sainz è stata folle”

Eddie Jordan critica la scelta della Ferrari di puntare su Lewis Hamilton

F1 | Jordan non usa giri di parole: “Ferrari, la scelta di salutare Sainz è stata folle”

F1 Jordan Ferrari – La decisione di Ferrari di separarsi da Carlos Sainz al termine della stagione 2024 di Formula 1 continua a far chiacchierare tutti gli addetti ai lavori legati al mondo della Formula 1. Se da una parte l’arrivo di Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, rappresenta una mossa ambiziosa da parte del Cavallino Rampante, ancora alla ricerca di un titolo mondiale che manca dalla lontana stagione 2008, dall’altra non mancano delle critiche sulla scelta fortemente voluta da Frederic Vasseur e dal presidente John Elkann.

Jordan stronca le scelte di Elkann e Vasseur

Tra i detrattori, proprio in tal senso, spicca Eddie Jordan che ha definito la scelta della Ferrari letteralmente “incomprensibile”. Parlando della vicenda, l’irlandese ha raccontato di aver espresso direttamente le sue perplessità ad Elkann: “Ho chiesto molto semplicemente a John cosa diavolo stavano pensando a mandare via Sainz. Il team era ben strutturato, i piloti lavoravano in sintonia e Fred Vasseur aveva ottime possibilità di portare successi”.

Secondo Jordan, il problema non riguarda Hamilton, che ha definito “una persona straordinaria e tra i più corretti in griglia”, ma la decisione di interrompere una collaborazione che sembrava funzionare: “Mandare via Sainz è davvero uno scandalo e dal mio punto di vista è stato rotto un giocatolo che stava cominciando a funzionare. La Ferrari nella struttura del 2024 poteva ottenere tanti buoni risultati. Bisognava continuare a lavorare in quella direzione. E’ stato un peccato”.

Hamilton e non Sainz per il futuro della Ferrari

Nel frattempo, il pilota spagnolo ha già voltato pagina, approdando in Williams come compagno di Alexander Albon. Dopo la conclusione del campionato ad Abu Dhabi, Sainz ha preso parte ai primi test con la nuova scuderia, offrendo subito dei buoni riscontri al volante della vettura 2024 del team inglese. Un approccio chiaro che mira a garantire al team capitanato da James Vowles uno sviluppo rapido e continuo già nel corso del prossimo campionato.

Nonostante il cambio di scenario, il dibattito intorno al suo addio a Ferrari non accenna a placarsi. Molti si interrogano sulle implicazioni a lungo termine di questa scelta, sia per il team italiano sia per lo stesso Sainz, che dovrà ora affrontare una sfida completamente nuova in una squadra che punta a risalire la classifica. Con l’arrivo di Hamilton e la partenza dello spagnolo, Ferrari si trova sotto i riflettori, tra aspettative elevate e critiche che mettono in discussione la coerenza delle sue scelte strategiche.

5/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati