F1 | Intrusione nella sede motori Alpine: nessun furto, ma resta il dubbio sul movente

Alpine ha già denunciato l'accaduto e sono in corso tutte le indagini del caso

F1 | Intrusione nella sede motori Alpine: nessun furto, ma resta il dubbio sul movente

F1 Alpine – Un episodio insolito ha coinvolto la sede motoristica Alpine di Viry-Châtillon, come riportato dal quotidiano francese Le Parisien. Due persone si sono introdotte all’interno della struttura nella serata di lunedì, senza però sottrarre alcun materiale. L’accaduto ha immediatamente attirato l’attenzione delle autorità locali, che stanno indagando sulle reali intenzioni degli intrusi. Secondo la ricostruzione, l’irruzione è avvenuta intorno alle 22. I due individui hanno rotto una finestra posta nell’atrio d’ingresso, riuscendo così ad accedere all’edificio. Una volta dentro, si sono diretti senza esitazioni verso il piano superiore, dove sono situati gli uffici della dirigenza della squadra di Formula 1.

Alpine, un incursione ricca di dubbi

La dinamica lascia intendere una conoscenza precisa degli ambienti: gli intrusi hanno scelto un percorso mirato, forzando le serrature degli uffici selezionati e verificando rapidamente il contenuto delle stanze. La perquisizione è durata circa cinque minuti, dopodiché i due sono usciti dalla sede senza lasciare ulteriori tracce.

A quell’ora, i locali erano completamente deserti. Dalle prime verifiche non risultano mancanze di attrezzature, documenti o dispositivi sensibili, circostanza confermata al quotidiano francese da una fonte informata sul caso. Gli investigatori della Divisione Criminalità Territoriale stanno ora analizzando ogni elemento utile per definire il movente.

L’ipotesi dello spionaggio industriale

Tra le ipotesi al vaglio rientra anche quella dello spionaggio industriale, considerato il valore strategico dei progetti custoditi a Viry-Châtillon e il ruolo del reparto motori all’interno del programma Alpine F1. In attesa di sviluppi, la squadra ha intensificato le misure di sicurezza interne. L’obiettivo è chiarire se l’accesso all’edificio sia stato un gesto dimostrativo, un tentativo mirato o un episodio isolato destinato a rimanere privo di conseguenze. Le autorità francesi proseguiranno gli accertamenti nelle prossime settimane per individuare i responsabili e comprendere la natura esatta dell’azione.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati