F1 in Schools: gli studenti italiani si sfidano nella progettazione di una monoposto in miniatura

Le squadre, composte da un minimo di tre a un massimo di sei partecipanti, gestiranno l’intero team come una vera scuderia di Formula 1

F1 in Schools: gli studenti italiani si sfidano nella progettazione di una monoposto in miniatura

F1 in Schools – Oltre 700 studenti, provenienti da 61 istituti scolastici, parteciperanno quest’anno a F1 in Schools, l’iniziativa promossa da Formula 1 per avvicinare i giovani al mondo dell’ingegneria, del design e della gestione sportiva. Il progetto, nato a livello internazionale e attivo in Italia dal 2021, offre agli studenti tra i 14 e i 19 anni la possibilità di creare e sviluppare una monoposto in miniatura ad aria compressa, confrontandosi in una competizione su più livelli.

Le squadre, composte da un minimo di tre a un massimo di sei partecipanti, non si limiteranno alla progettazione della vettura, ma gestiranno l’intero team come una vera scuderia di Formula 1. Dovranno curare il marchio, la comunicazione, il piano economico e la ricerca degli sponsor, acquisendo competenze tecniche e manageriali.

Un percorso a tappe fino alla finale mondiale

La competizione si articola in più fasi. Dopo una selezione regionale, i migliori team avranno accesso alla finale nazionale, in programma il 15 giugno sulla pista di Fiorano, sede storica dei test Ferrari. I vincitori rappresenteranno l’Italia alle finali mondiali del 2026, mentre quest’anno la competizione internazionale si terrà a Singapore, nella settimana del Gran Premio di Formula 1 ai primi di ottobre. “Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di applicare le loro conoscenze in un contesto pratico e stimolante”, affermano i promotori del progetto. “Non si tratta solo di una gara tra modellini, ma di un vero e proprio percorso formativo che prepara i giovani alle sfide del mondo del lavoro.”

L’esperienza diretta degli studenti

Per comprendere da vicino il funzionamento del progetto, siamo andati all’Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera Don Bosco di Milano, dove due squadre stanno affrontando la competizione. Con un numero crescente di istituti coinvolti e un format che unisce teoria e pratica, F1 in Schools si conferma un’iniziativa formativa di rilievo, capace di avvicinare i giovani all’ingegneria e alla gestione sportiva con un approccio concreto e coinvolgente.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati