F1 | Impazza l’Hamiltonmania e Lewis non ha ancora guidato la Rossa…
Ferrari e Hamilton hanno catalizzato l'attenzione mediatica, era inevitabile
1 gennaio 2025. Non è semplicemente l’inizio di un nuovo anno solare ma è anche la giornata che ha dato inizio ufficialmente all’avventura professionale di Lewis Hamilton in Ferrari. L’inglese, che fino al 31 dicembre 2024 era sotto contratto con la Mercedes ed ha approfittato nelle settimane successive all’appuntamento di Abu Dhabi per salutare la famiglia della Stella attraverso alcuni eventi dedicati, è diventato a tutti gli effetti da qualche giorno un nuovo driver della Scuderia fondata dal Drake.
Basti dare un’occhiata sui social e si può tastare la frenetica attesa che ha accompagnato l’inizio del matrimonio rosso del Baronetto. Lo stesso sette volte campione del mondo non ha perso tempo e prontamente sui propri profili ha modificato l’immagine di copertina che lo ritrae in tenera d’età alla guida di un kart, numero 44 ovviamente, con casco rosso ben in vista.
L’inglese inoltre ha pubblicato su Linkedin le sue prime parole da pilota Ferrari, sottolineando la nuova sfida che lo attende e la fame che continuerà a sostenerlo in questo percorso. Senza dimenticare la stessa Ferrari che, approfittando dell’inizio del nuovo anno, ha ricordato il suo arrivo in squadra invitando a seguirlo sui social.
Quella che ha travolto il mondo del social legati alla Formula 1 è stata una vera e propria Hamiltonmania, seppure Sir Lewis non abbia ancora percorso un solo chilometro alla guida di una Ferrari. E chissà cosa accadrà quando avverrà questo battesimo in pista, molto probabilmente nelle prossime settimane quando Hamilton visiterà la fabbrica di Maranello e si recherà a Fiorano per iniziare a familiarizzare con una Rossa del passato. In attesa di testare insieme a Charles Leclerc la Ferrari che scenderà in pista nel Mondiale 2025, della quale non si conosce ancora il nome.
Non bisogna affatto stupirsi del clamore mediatico che stanno generando questi primi giorni di Hamilton da pilota ufficiale Ferrari, nonostante l’inglese non abbia finora indossato alcun tipo di abbigliamento sportivo e non riconducibile al Cavallino. Parliamo del pilota più vincente del Circus che ha deciso di sposare il progetto tecnico della squadra più vincente e iconica della categoria per tornare competitivo. E soprattutto per cercare di riempire una bacheca rimasta ferma al 2020. Per non parlare di quella Ferrari, rimasta ferma al 2007 alla voce Mondiale piloti. Un’eternità.
Le attenzioni dei media e dei sostenitori del Cavallino non potevano essere differenti. Anzi, sarebbe stato sorprendente il contrario. Poi che riesca a vincere, questo lo scopriremo solamente strada facendo o solo vivendo per citare una delle canzoni del Battisti. Ma non bisogna vederci nulla di sbagliato o di esagerato nel modo in cui la tematica Hamilton-Ferrari viene trattata.
D’altronde lo sapevamo dal 1 febbraio 2024, giorno del comunicato che ha sancito l’unione tra mito e leggenda, quale tipo di effetti avrebbe generato il “colpo del secolo”. Questa è solo la naturale conseguenza. E siamo solamente all’inizio…
Piero Ladisa
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Pingback: F1 | Non solo Hamilton, la Ferrari corre anche con Leclerc