F1 | Horner ricorda gli anni di Vettel in Red Bull: “Il tempo trascorso insieme è stato incredibile”

"Il suo anno migliore con noi è stato il 2013", ha detto il TP di Milton Keynes parlando del ritiro del quattro volte iridato

F1 | Horner ricorda gli anni di Vettel in Red Bull: “Il tempo trascorso insieme è stato incredibile”

Il weekend GP dell’Hungaroring, ultimo appuntamento prima della pausa estiva, si è aperto con la notizia del ritiro di Sebastian Vettel al termine della stagione.

Un annuncio di cui si è discusso a lungo e sul quale si è soffermato anche Chris Horner. Il TP della Red Bull ha infatti ricordato gli anni passati insieme al tedesco, dove la scuderia di Milton Keynes ha fatto incetta di vittorie e di campionati del mondo.

Sebastian, nel tempo trascorso insieme a noi, è stato incredibile – ha riferito Horner – È arrivato ragazzo, ha scritto una lettera alla Red Bull per vedere se lo avrebbero supportato, e da lì è arrivato il supporto del mercato locale e poi del gruppo, e poi attraverso i programmi per ragazzi , attraverso la Toro Rosso e poi la Red Bull Racing. Penso che la cosa in cui Seb si è distinto fin dall’inizio è stata la sua etica del lavoro totalmente germanica”.

A precisa domanda, su quale sia stata la miglior stagione di Vettel in Red Bull, Horner ha risposto in questo modo: “Nel 2009 eravamo una squadra giovane, così come lui. E abbiamo commesso alcuni errori. Nel 2010 è stato eccezionale, contro ogni previsione ha vinto il campionato. Il 2011 l’ha costruito su quello.  Il 2012 è stato un anno super difficile. Aveva vinto solo una gara prima che lasciassimo l’Europa. E poi ha vinto, credo, ne abbia vinte quattro andando nel testa a testa con Alonso nell’ultimo GP in Brasile. Nel 2013 ha semplicemente dominato in modo assoluto, ottenendo tra l’altro nove vittorie. Quello è stato per me il suo anno migliore”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati