F1 | Horner e Smedley rilanciano le ambizioni di Hamilton con la Ferrari
Christian Horner e Rob Smedley sull'arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari
F1 Ferrari Hamilton – L’annuncio del passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari per il 2025 ha scatenato discussioni nel mondo della Formula 1, con molti che vedono in questa mossa una nuova opportunità per il sette volte campione del mondo di ritrovare la sua forma migliore.
Horner e Smedley su Hamilton in Ferrari
Christian Horner, numero uno di Red Bull, ha riconosciuto l’importanza del contesto e del supporto per il successo del pilota britannico: “Potrebbe vivere una rinascita, anche perchè parliamo di una persona molto emotiva e dipenderà da come inizierà con la Ferrari. È un marchio straordinario, con un seguito incredibile. Se i tifosi lo sosterranno e partirà bene, le sue qualità emergeranno ancora”. Il Team Principal della Red Bull ha evidenziato come la nuova sfida possa rivitalizzare il britannico, nonostante l’età e i risultati non soddisfacenti ottenuti dal 2022 ad oggi. “Resta un pilota di altissimo livello. Anche se il tempo passa sarà fondamentale capire se questa nuova avventura e l’ambiente Ferrari riusciranno a risvegliare la sua determinazione.”
Le valutazioni dei protagonisti
A sottolineare il potenziale dell’accordo è stato anche Rob Smedley, ex ingegnere della Scuderia, che vede nel trasferimento una scelta vantaggiosa non solo per il pilota ma anche per il team: “Sono un grande estimatore di Lewis. Amo ciò che rappresenta per la Formula 1 e sono felicissimo che approdi in Ferrari. È una mossa positiva per tutti, senza lati negativi”.
Secondo l’ex Ferrari e Williams, il contributo di Hamilton potrebbe essere determinante per spingere la squadra italiana verso un livello superiore: “Potrà aiutare la Rossa a fare quel salto di qualità necessario per diventare una squadra vincente in modo costante. Se riuscirà a conquistare il suo ottavo titolo a Maranello avrà la possibilità di raccontare una storia da favola.”
Presto il debutto di Hamilton a Fiorano
Il lavoro del britannico con il Cavallino Rampante, ricordiamo, inizierà già questa settimana. Lunedì sono previste sessioni al simulatore, seguite da un test con la F1-75 del 2022 a Fiorano. Successivamente, il pilota parteciperà a un ulteriore test al Circuit de Barcelona-Catalunya per prepararsi alla nuova stagione. L’attesa per vedere l’unione tra il campione e la scuderia di Maranello cresce, alimentata da grandi aspettative e ottimismo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui