F1 | Hamilton, prove d’intesa con la Ferrari: Croft esclude il ritiro, ma il Canada sarà decisivo

Lewis Hamilton e le difficoltà emerse in questi primi mesi di esperienza in Ferrari

F1 | Hamilton, prove d’intesa con la Ferrari: Croft esclude il ritiro, ma il Canada sarà decisivo

F1 Hamilton Ferrari – Dopo nove round del Mondiale, il bilancio di Lewis Hamilton al volante della Ferrari è ben lontano dalle attese. L’arrivo del sette volte iridato a Maranello aveva acceso l’entusiasmo tra tifosi e addetti ai lavori, ma la realtà in pista ha finora raccontato una storia diversa: un solo lampo a Shanghai e tante gare in ombra, con prestazioni opache e un evidente gap rispetto al compagno di squadra Charles Leclerc.

Il feeling tra il britannico e la SF-25 sembra ancora da costruire, e le difficoltà emerse nell’arco di questo primo terzo di stagione hanno alimentato speculazioni su un possibile addio a fine anno. Un’ipotesi che, però, David Croft ha voluto smentire con decisione. Il noto telecronista di Sky Sports F1 UK, intervenuto nel podcast The F1 Show, ha spento i rumor su un ritiro anticipato del numero 44: “Molto semplicemente, Lewis ci sarà ancora l’anno prossimo. Non andrà da nessuna parte. Penso, però, che tutti ci aspettassimo qualcosa di più, onestamente, soprattutto dopo la Cina.”

Croft è poi tornato sull’ultima uscita disputata a Barcellona, dove Hamilton ha chiuso in sesta posizione, superato anche dalla Sauber di Nico Hulkenberg, autore di un finale di gara incisivo grazie a un set di gomme soft nuove: “Era davvero giù domenica. La Ferrari non ha chiarito esattamente quale fosse il problema, ma secondo Fred Vasseur c’è stato un problema tecnico nell’ultima parte della gara, e questo non lo ha aiutato. Hulkenberg aveva una strategia diversa, ma Lewis non aveva passo già nei primi due terzi. A quel punto, bisogna tornare alla base del progetto e capire cosa non va.”

La mancanza di ritmo costante è uno dei punti critici maggiormente emersi in queste prime uscite. Hamilton non è mai sembrato realmente in grado di lottare per le posizioni di vertice e, se da un lato resta saldo il suo impegno per il progetto Ferrari, dall’altro i risultati attuali rischiano di incrinare il clima attorno al suo nuovo corso.

In quest’ottica, il prossimo Gran Premio del Canada potrebbe rappresentare un crocevia importante per la stagione del sette volte campione. Croft stesso lo ha indicato come un momento chiave: “Credo che il prossimo Gran Premio sarà davvero critico per lui, perché il Canada è una pista dove va fortissimo, che ama. È dove ha ottenuto la sua prima pole, la sua prima vittoria. Questa è la pista di Lewis Hamilton. Se dovesse avere un’altra giornata negativa come a Barcellona, allora sì, ci sarebbero problemi seri.”

Montreal, dunque, non sarà soltanto una delle tappe più attese del calendario, ma anche una sorta di banco di prova per valutare il cammino di Hamilton in rosso. Se il rendimento non dovesse migliorare, sarà difficile contenere le pressioni e i dubbi sul futuro del campione di Stevenage.

3/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati