F1 | Hamilton: “Ci manca carico, ma il poco porpoising ci offre un ampio margine di sviluppo”

Il punto dell'inglese sulle lacune tecniche della nuova W14

F1 | Hamilton: “Ci manca carico, ma il poco porpoising ci offre un ampio margine di sviluppo”

Intercettato dalle colonne del sito ufficiale della Formula 1, Lewis Hamilton ha raccontato le difficoltà tecniche affrontate dalla W14 sul tracciato del Sakhir, teatro dell’ultimo Gran Premio del Bahrain di Formula 1, precisando come il poco carico aerodinamico generato dalla vettura non abbia permesso ai piloti – soprattutto in gara – di battagliare ad armi pari non solo con la Red Bull, ma anche con la Ferrari e la sorpresa Aston Martin.

Allo stesso modo, però, l’inglese è apparso abbastanza ottimista sullo sviluppo dell’auto, precisando come il poco porpoising evidenziato durante i vari run in pista abbia garantito alla squadra una buona mole di dati sul comportamento della monoposto. Una condizione importante, ben diversa rispetto a quella dello scorso anno (tanto rimbalzo e boucing, anche in inserimento curva), che aiuterà i tecnici focalizzarsi sulle aree deboli della tanto chiacchierata W14.

“Si, sapevo delle sfide che ci attendevano fin dal primo giro che ho effettuato con la nuova W14”, ha affermato il sette volte Campione del Mondo della Mercedes. “L’unica nota positiva, se così possiamo chiamarla, è che abbiamo davvero poco porpoising. Si tratta di un bel vantaggio perché ci permette di capire con chiarezza le aree su cui dobbiamo focalizzarci per lo sviluppo della vettura. L’anno scorso la situazione era ben diversa perché il rimbalzo aerodinamico ci limitava nell’analisi dei problemi della monoposto”.

“Questa problematica al momento non c’è e quindi possiamo concentraci sulla prestazione pura”, ha proseguito. “Mi incoraggia vedere quanto il team si stia concentrando sulle noie emerse in Bahrain. Tutti quanti lavorano senza sosta per riportarci al top. Non siamo dove vorremmo essere, ovviamente, ma parliamo pur sempre di una squadra capace di vincere numerosi titoli nelle passate stagioni. Sappiamo come migliorare”.

Infine, l’inglese ha analizzato le difficoltà tecniche emerse durante l’ultimo fine settimana in Bahrain: “Ci manca carico aerodinamico e stiamo lavorando verso questa direzione. Non appena riusciremo a caricare non solo l’anteriore, ma anche il posteriore, non ho dubbi che il nostro ritmo migliorerà e non poco. Dobbiamo continuare a pensare positivo e tenere la testa alta. Sul piano personale, invece, sarò una luce positiva per tutti e cercherò di sfruttare le occasioni che avrò tra le mani per garantire punti importanti al team”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati