F1 GP Singapore, Prove Libere 2: Raikkonen accende la prima notte a Marina Bay
Il finlandese ha preceduto Hamilton e Verstappen. Vettel "bacia" il muro e finisce in anticipo
Si spengono le luci sulla prima giornata in pista a Singapore, e la Ferrari di Kimi Raikkonen brilla nella notte a conclusione delle FP2, conquistate dal finlandese grazie al miglior tempo di 1:38.699. Ad appena 11 millesimi la Mercedes di Hamilton, con le Red Bull alle sue spalle, staccate però di mezzo secondo dal vertice. La SF71-H di Iceman ha chiuso in bellezza distinguendosi anche nei long run, dove le RB14 non sono a loro volta passate inosservate, costanti e performanti specialmente sulla mescola ultrasoft. Pomeriggio non proprio positivo invece per Sebastian Vettel, che ha dovuto abbandonare la sessione con oltre trenta minuti di anticipo a causa di un contatto ravvicinato con il muro. La top ten si è conclusa con, nell’ordine, le monoposto di Ricciardo, Bottas, Sainz, Grosjean, Alonso, Vettel e Hulkenberg.
Cronaca – Temperature scese sensibilmente e riflettori accesi sulla pista di Marina Bay, quando cala la notte e prendono il via le FP2 del GP di Singapore. Grosjean e Magnussen sono i primi in pista e anche sulla lista dei tempi; poi in testa si alternano Bottas, Vettel, Raikkonen, Verstappen, Hamilton e di nuovo Vettel, il più veloce in 1:40.922, con la gomma ultrasoft, la medesima di tutti gli altri piloti della top ten.
Le condizioni della pista sono migliorate rispetto al mattino e la mescola viola è decisamente più performante – così come lo era stata la soft nelle FP1 – permettendo ai piloti di migliorarsi giro dopo giro. Il tracciato è più gommato ma questo non impedisce a Hamilton di rendersi protagonista di un importante bloccaggio, nel quale spiattella senza riserve l’anteriore sinistra.
Raikkonen si mette a dettare il passo in 1:40.510; a 30 millesimi si inserisce la Red Bull di Verstappen. Ma la sosta in vetta è breve per il finlandese, che viene scavalcato dal connazionale della Mercedes in 1:39.368 – nuovo record della pista – davanti a Sainz, Raikkonen, Verstappen, Ricciardo, Vettel, Hulkenberg, Ericsson, Hamilton e Leclerc. Con la mescola più morbida della gamma Pirelli ci pensa poi Hamilton ad alzare la posta, facendo segnare 1:38.710. Il britannico viene però di nuovo rimpiazzato dalla SF71-H di Kimi, che con il crono di 1:38.699 si issa in vetta, dove rimarrà fino a fine sessione. Lo seguono Hamilton, Verstappen, Ricciardo, Bottas, Sainz, Grosjean, Alonso, Vettel e Hulkenberg.
Intanto Vettel, in uscita di curva 21, striscia tutto il lato destra della monoposto: costretto a rientrare ai box, il tedesco dovrà abbandonare il gruppo in anticipo. Bottas è il primo a rimontare la mescola viola, passando alla simulazione del passo gara. Nelle fasi finali della sessione, con Red Bull e Ferrari entrambe su gomma ultrasoft, le due RB14 sembrano inizialmente svettare ma, sul finire della sessione, la SF71-H sfodera il passo migliore anche nei long run.
La sessione si conclude così con Raikkonen in testa davanti a Hamilton e Verstappen.
F1 GP Singapore – Tempi, risultati e giri Prove Libere 2
1 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m38.699ss | 1m38.699s | 35 |
2 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m38.710ss | 0.011s | 20 |
3 | Max Verstappen | Red Bull/Renault | 1m39.221ss | 0.522s | 28 |
4 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m39.309ss | 0.610s | 33 |
5 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1m39.368ss | 0.669s | 33 |
6 | Carlos Sainz | Renault | 1m40.274ss | 1.575s | 36 |
7 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 1m40.384ss | 1.685s | 33 |
8 | Fernando Alonso | McLaren/Renault | 1m40.459ss | 1.760s | 31 |
9 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m40.633ss | 1.934s | 12 |
10 | Nico Hulkenberg | Renault | 1m40.668ss | 1.969s | 35 |
11 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1m40.774ss | 2.075s | 30 |
12 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m40.812ss | 2.113s | 37 |
13 | Esteban Ocon | Force India/Mercedes | 1m40.870ss | 2.171s | 33 |
14 | Charles Leclerc | Sauber/Ferrari | 1m41.062ss | 2.363s | 37 |
15 | Kevin Magnussen | Haas/Ferrari | 1m41.154ss | 2.455s | 32 |
16 | Stoffel Vandoorne | McLaren/Renault | 1m41.164ss | 2.465s | 32 |
17 | Brendon Hartley | Toro Rosso/Honda | 1m41.542ss | 2.843s | 38 |
18 | Pierre Gasly | Toro Rosso/Honda | 1m41.615ss | 2.916s | 36 |
19 | Lance Stroll | Williams/Mercedes | 1m42.141ss | 3.442s | 17 |
20 | Sergey Sirotkin | Williams/Mercedes | 1m42.181ss | 3.482s | 36 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui