F1 GP Singapore | Entrambe le Williams squalificate, Vowles: “Non so come sia potuto accadere”

"Accettiamo la decisione della FIA, ma la delusione è davvero tanta" aggiunge il team principal

F1 GP Singapore | Entrambe le Williams squalificate, Vowles: “Non so come sia potuto accadere”

Singapore – Finale sorprendente in casa Williams: le due vetture vengono entrambe squalificate a seguito dei controlli della Federazione.

Come spiega James Vowles – team principal – nel comunicato, le vetture di Alex Albon e Carlos Sainz risultano irregolari per il divario della fessura del DRS. Un brutto colpo per il team di Grove, che già non aveva brillato in qualifica, con i due piloti che si erano classificati in dodicesima e tredicesima posizione. Le due Williams dovranno ora schierarsi al fondo della griglia.

Vowles: “È davvero deludente per il team”

“Durante le verifiche tecniche della FIA dopo le qualifiche, le ali posteriori di entrambe le nostre vetture non hanno superato i controlli sul divario della fessura del DRS. Di conseguenza, Alex e Carlos sono stati squalificati dalle qualifiche per il Gran Premio di Singapore di domani. Questo è amaramente deludente per il team e stiamo urgentemente investigando su come sia potuto accadere” ha dichiarato il team principal.

“In nessun momento cercavamo un vantaggio in termini di prestazioni e le ali posteriori avevano superato i nostri controlli all’inizio della giornata, ma c’è solo una misurazione che conta e accettiamo pienamente la decisione della FIA. Abbiamo una vettura capace di fare punti qui questo fine settimana e faremo tutto il possibile per lottare dal fondo della griglia domani, e rivedremo immediatamente i nostri processi per assicurarci che ciò non accada più”.

La sentenza della FIA

Fatto: Le vetture n. 23 e n. 55 hanno superato il limite massimo di 85 mm su entrambi i lati della superficie esterna dell’alettone posteriore.

Infrazione: Violazione dell’Articolo 3.10.10 g del Regolamento Tecnico FIA 2025.

Decisione: Squalifica

Motivo:
I Commissari Sportivi hanno ascoltato i rappresentanti dei team delle vetture 23 (Alexander Albon) e 55 (Carlos Sainz). Durante le verifiche tecniche post-qualifiche, gli alettoni posteriori di entrambe le monoposto sono risultati non conformi al Regolamento Tecnico. In particolare, le posizioni regolabili dell’elemento superiore dell’alettone posteriore sono state verificate e, in modalità DRS aperto, l’apertura ha superato il limite massimo consentito di 85 mm su entrambi i lati della superficie esterna.

In sede d’udienza, i Concorrenti hanno dichiarato che le misurazioni effettuate dai rispettivi team prima delle qualifiche indicavano valori entro la tolleranza regolamentare, ma la successiva verifica condotta dai Funzionari FIA ha evidenziato uno scostamento superiore ai limiti consentiti. Entrambi i Concorrenti non hanno contestato né la procedura di misurazione, né la metodologia, né l’accuratezza delle apparecchiature utilizzate dalla FIA, accettando pienamente i risultati e riconoscendo la non conformità tecnica degli alettoni posteriori installati sulle vetture.

Di conseguenza, i Commissari applicano la sanzione standard prevista per le infrazioni di natura tecnica.

Le due vetture sono riammesse al Gran Premio di Singapore sfruttando la regola del 107% e partiranno dall’ultima fila.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati