F1 | GP Silverstone: capolavoro di Hamilton, disastro Vettel
Bottas e Leclerc completano il podio
Lewis Hamilton ha conquistato la vittoria davanti al suo pubblico, ottenendo anche il giro record proprio al 52esimo giro. Secondo tempo per l’altra Mercedes di Valtteri Bottas e a concludere il podio un bravissimo Charles Leclerc.
A seguire: Pierre Gasly, Max Verstappen, Carlos Sainz, Daniel Ricciardo, Kimi Raikkonen, Daniil Kvyat e Nico Hulkenberg.
Gara da dimenticare per Sebastian Vettel, chiusa in quindicesima posizione dopo aver ricevuto una penalità di 10 secondi per aver causato un contatto su Max Verstappen.
Rivediamo nel recap le emozioni di questo decimo gran premio stagionale!
Cronaca – Tempo parzialmente nuvoloso a Silverstone con 28 gradi nella pista e 18 nell’aria. I piloti fanno il loro giro di riscaldamento.
Pronti e via! Buono spunto di Hamilton e Bottas chiude subito la traiettoria. Le Mercedes scappano via, Vettel è riuscito a passare Gasly. Ruota a ruota tra Ricciardo e Norris per la settima posizione.
Nel secondo giro, Hamilton si fa minaccioso sul finlandese, resta dietro aspettando il DRS. Pit stop anticipato di Grosjean per un contatto proprio con Magnussen, anche il danese entra al pit-stop. Nel giro successivo, Bottas registra il miglior tempo, da questo momento si può usare il DRS, mentre le Haas sono sotto investigazione. Hamilton tenta il sorpasso alla Stone ma non ci riesce. L’inglese fa il giro record.
Bellissima lotta al quarto giro tra le Mercedes, Hamilton passa Bottas ma il finlandese non ci sta e si riprende la prima posizione.
Ritiro per Kevin Magnussen all’ottavo giro. Al decimo, Ricciardo cerca di recuperare su Norris mentre Hamilton è tornato vicino a Bottas. Verstappen minaccioso su Ferrari, contatto sfiorato!
Finalmente si vede un po’ di lotta! All’undicesimo giro, Arriva Vettel che prova il sorpasso ma non ci riesce, nella lotta arriva anche Gasly.
Il francese supera Vettel nel giro successivo, il tedesco prova a ribattere ma è costretto ad alzare il piede.
Pit stop anticipato per Gasly al giro 13, gomma bianca per il francese.
Al 14esimo giro, pit stop in contemporanea per Leclerc e Verstappen, l’olandese prende la posizione. Ma Leclerc agguerrito si riprende la quarta posizione!
Valtteri Bottas fa il pit stop al giro 17. Verstappen prova ancora il sorpasso su Leclerc ma il monegasco è bravo a difendere la posizione. Giro veloce per Hamilton in 1:30.236.
Al 18esimo giro, Investigazione per Norris e Albon, Verstappen riprova ma Leclerc si difende ancora bene. La Red Bull ha molta più velocità ma il monegasco non vuole arrendersi.
Giro 20, fuori Antonio Giovinazzi. Safety car in pista, ne approfittano Hamilton, Vettel e Verstappen per fare i pit-stop.
Al giro 21 pit-stop per Verstappen, successivamente lo fa Leclerc.
La safety car esce al giro 23 e nel giro successivo, bella lotta nelle retrovie con Hulkenberg che ha la meglio su Ricciardo, Leclerc tenta il sorpasso su Verstappen. Bottas è vicino a Lewis Hamilton. Contatto tra Leclerc e Verstappen che gli rende la manovra dell’Austria!
Al giro 25, Leclerc chiede se è rotto qualcosa nella parte sinistra della macchina, ma il team dice che è tutto ok.
Giro 27, Verstappen riesce a sorpassare Gasly per la quarta posizione. Al 29esimo giro, Leclerc si fa vedere su Gasly, il monegasco era molto arrabbiato nel team radio in quanto ha chiesto come mai è stato chiamato tardi.
Le Mercedes continuano ad alternarsi i giri veloci. Al giro 35 Hamilton ha un vantaggio di due secondi su Bottas. Nel giro successivo, sorpasso capolavoro di Leclerc su Gasly. Ma il colpo di scena arriva al giro 38 con il contatto tra Vettel e Verstappen!
Episodio sotto investigazione! Il tedesco durante la frenata ha colpito la Red Bull di Verstappen. Entrambe le monoposto sono andate fuori pista ma sono riuscite a riprendere la gara. Vettel cerca di andare all’interno, fa un secondo movimento sulla desta, Verstappen non si muove ma la frenata di Vettel è troppo aggressiva e va in bloccaggio, tamponando la RB15.
Al 43esimo giro arriva la decisione della FIA: 10 secondi di penalità a Vettel.
Al 44esimo giro, Hamilton viene chiamato ai box per il pit-stop.
Bottas rientra per il pit-stop nel giro successivo, Hamilton resta in pista. Probabilmente non ha molto senso fare il pit-stop a 6 giri dal termine.
E si arriva al 52esimo giro! Lewis Hamilton vince il Gran Premio di Silverstone e si porta a -11 vittorie da Michael Schumacher! Secondo posto per Valtteri Bottas con Charles Leclerc a chiudere il podio! Con tanto di giro veloce, 1:27.369.
La classifica del Gran Premio di Silverstone
Pos. N. Pilota Team Tempo
1 44 L. Hamilton Mercedes 1:21’08″452
2 77 V. Bottas Mercedes + 24″928
3 16 C. Leclerc Ferrari + 30″117
4 10 P. Gasly Red Bull + 34″692
5 33 M. Verstappen Red Bull + 39″458
6 55 C. Sainz McLaren + 53″639
7 3 D. Ricciardo Renault + 54″401
8 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 65″540
9 26 D. Kvyat Toro Rosso + 66″720
10 27 N. Hulkenberg Renault + 72″733
11 4 L. Norris McLaren + 74″281
12 23 A. Albon Toro Rosso + 75″617
13 18 L. Stroll Racing Point + 81″086
14 63 G. Russell Williams + 1 giro
15 88 R. Kubica Williams + 1 giro
16 5 S. Vettel Ferrari + 1 giro
17 11 S. Perez Racing Point + 1 giro
18 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo Retirado
19 8 R. Grosjean Haas Retirado
20 20 K. Magnussen Haas Retirado
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui