F1 | GP Qatar, vittoria di Verstappen, Norris castigato da una pessima gestione gara della FIA
Stoico Leclerc che senza acqua chiude secondo, Mondiale Costruttori rimandato ad Abu Dhabi
Il Gran Premio del Qatar farà parlare per molto a causa di un pugno troppo duro del nuovo direttore di gara, Rui Marques che ha lanciato penalità insensate a raffica. La gara è stata vinta da Max Verstappen davanti ad uno stoico Charles Leclerc che ha corso senza possibilità di idratarsi a causa della rottura della cannuccia della balaclava. A chiudere il podio la McLaren di Oscar Piastri.
Il Mondiale Costruttori, si gioca ad Abu Dhabi: 21 punti separano McLaren e Ferrari.
Ma andiamo con ordine.
Alla partenza, un incidente alla prima curva ha reso necessario l’ingresso della Safety Car. Ad avere le peggio sono state la Williams di Franco Colapinto e l’Alpine di Esteban Ocon, costretti al ritiro. L’incidente è stato causato da un contatto di Nico Hulkenberg. Sempre al via, c’è stato un altro incidente causato da Lance Stroll su Alex Albon. Alla ripartenza, posizioni invariate con Max Verstappen sempre al comando della gara. E si arriva al 34esimo passaggio con il primo colpo di scena! Sainz e Hamilton hanno una foratura. La grande responsabilità è del nuovo direttore di gara, Rui Marques, che non ha fatto rimuovere lo specchietto perso in pista da Alex Albon. Lo stesso è stato disintegrato da Bottas e successivamente, i detriti hanno causato la foratura di Sainz e Hamilton.
Safety Car nuovamente in pista per rimuovere i detriti e si riparte al 40esimo giro ma la ripartenza dura poco. Fuori Perez per problema alla macchina e Hulkenberg protagonista di un testacoda. Necessario un altro ingresso della Safety Car. Al 44esimo, Norris riceve una penalità molto severa per non aver rallentato in regime di bandiera gialla. Stop and Go di 10 secondi che lo escludono dalla lotta per il podio.
Il nuovo direttore di gara si scatena e penalizza anche Hamilton con un Drive Through per non aver rispettato il limite di velocità in pit-lane. Norris conclude comunque in zona punti ma questo non è sufficiente: tutto rimandato ad Abu Dhabi per il Costruttori.
Tornando alla classifica della gara, in quarta posizione ha chiuso George Russell che ha ricevuto una penalità di 5 secondi per infrazione nel giro di Safety Car ma che non ha influito nel risultato finale. Quinto posto per un bravissimo Pierre Gasly su Alpine, davanti alla Ferrari di Carlos Sainz.
Settima posizione per l’Aston Martin di Fernando Alonso, a precedere la Sauber che chiude a punti con Guanyu Zhou. Concludono la TOP 10 la Haas di Kevin Magnussen e la McLaren di Lando Norris. Undicesima piazza per la Sauber di Valtteri Bottas, seguito dalla Mercedes di Lewis Hamilton che termina una gara da dimenticare in dodicesima posizione. A seguire, le Racing Bulls di Yuki Tsunoda e la Williams di Alex Albon a chiudere la classifica.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Pingback: DIRETTA F1 | GP Qatar 2024: LIVE Gara [TEMPI E FOTO]