F1 GP Monaco, Prove Libere 1: Red Bull subito veloci, con Ricciardo davanti a Verstappen

Hamilton a tre decimi dal vertice, seguito da Vettel e Raikkonen

F1 GP Monaco, Prove Libere 1: Red Bull subito veloci, con Ricciardo davanti a Verstappen

Mettono subito le ali le Red Bull a Monaco, chiudendo al comando la prima sessione di Prove Libere sul circuito cittadino per eccellenza. Il miglior tempo, e nuovo record della pista, se l’è aggiudicato Daniel Ricciardo, grazie al crono di 1:12.126. Staccato di appena un decimo il compagno di box Verstappen, che ha preceduto la Mercedes di Hamilton e le due Ferrari. Sainz, Bottas, Perez, Grosjean e Sirotkin completano le prime dieci posizioni.

Cronaca – Si accende il semaforo in pit lane e subito la pista si popola: entrambe le Ferrari sono equipaggiate con la mescola hypersoft. Dopo appena cinque minuti il cronometro comincia già a regalare i primi tempi. Bottas e Sirotkin si alternano al vertice; la Mercedes del finlandese, con gomma ultrasoft, fa segnare 1:15.780, seguito da Sirotkin Hamilton e Stroll. Quindi, anche lui su mescola viola, è Hamilton a dettare il passo, in 1:14.749. Poi Bottas ritocca il crono del compagno di squadra di 4 decimi. Alonso viene richiamato ai box per un problema al sistema Brake by wire, che verrà risolto solo sul finire della sessione, permettendo allo spagnolo di chiudere solo al 17esimo posto. Il primo ad assaggiare i muretti di Monaco è Sirotkin, che rimedia una foratura sulla sua Williams. Intanto in pista è arrivata la Red Bull di Verstappen; con la gomma hypersoft l’olandese passa in testa in 1:13.299.

A trenta minuti dal via, la leadership rimane in casa Red Bull con Verstappen il più veloce in 1:12.941, seguito da Ricciardo, Vettel, Bottas, Kimi, Hartley, Sainz, Hamilton, Gasly e Ocon. Tutti i piloti della griglia montano la mescola più performante, fatta eccezione per le due Mercedes, Grosjean, Vandoorne e Magnussen, con la ultrasoft.

Dopo una breve pausa ai box si torna a girare. Verstappen lima il crono di riferimento a 1:12.723, mentre le due Mercedes sono passate a loro volta alla mescola hypersoft. Hamilton si porta così al secondo posto, a 3 decimi dalla Red Bull. Il britannico non tarda a migliorarsi e piazza un 1:12.480, che gli vale la prima posizione. Verstappen però non ci sta, e si riappropria della testa del gruppo con il tempo di 1:12.366, prima di finire lungo alla Santa Devota. L’olandese verrà messo sotto investigazione per la manovra pericolosa rientrando in pista.

A trenta minuti dalla conclusione, la Red Bull monopolizza la vetta, con Hamilton a 2 decimi, quindi Ricciardo, Vettel, Kimi, Bottas, Perez, Sainz, Sirotkin e Ocon. Ma il nuovo record della pista va infine al pilota australiano, che passa al comando in 1.12.126. Nella fase finale della sessione Mercedes e Ferrari passano alla simulazione di gara: sia Kimi che Vettel sono decisamente in palla nei primi long run. La Red Bull rinuncerà invece al lavoro sulla distanza, chiudendo però al comando con entrambe le monoposto.

F1 GP Monaco – Tempi, risultati e giri Prove Libere 1
1 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m12.126s – 36
2 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m12.280s 0.154s 25
3 Lewis Hamilton Mercedes 1m12.480s 0.354s 34
4 Sebastian Vettel Ferrari 1m13.041s 0.915s 40
5 Kimi Raikkonen Ferrari 1m13.066s 0.940s 38
6 Carlos Sainz Renault 1m13.456s 1.330s 40
7 Valtteri Bottas Mercedes 1m13.502s 1.376s 39
8 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m13.717s 1.591s 39
9 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m13.943s 1.817s 24
10 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m13.962s 1.836s 40
11 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m14.000s 1.874s 39
12 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m14.034s 1.908s 46
13 Nico Hulkenberg Renault 1m14.134s 2.008s 38
14 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m14.240s 2.114s 38
15 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m14.291s 2.165s 37
16 Charles Leclerc Sauber/Ferrari 1m14.521s 2.395s 39
17 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m14.637s 2.511s 16
18 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m14.782s 2.656s 43
19 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m15.206s 3.080s 39
20 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m18.801s 6.675s 7

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati