F1 | GP Messico, quanto influisce l’altitudine sulle prestazioni? L’analisi allo Sky Tech [VIDEO]
Attenzione all'affidabilità in vista della gara di domenica
Al termine della prima sessione di libere andata in scena questo pomeriggio, Matteo Bobbi ha spiegato la principale particolarità del prossimo Gran Premio del Messico, diciannovesimo appuntamento di questo mondiale 2018 di Formula 1.
Il tracciato intitolato ai fratelli Rodriguez si trova a circa 2200 metri sopra il livello del mare, aspetto che penalizza e non poco l’aerodinamica delle vetture. Nonostante le configurazioni in stile Monaco, infatti, l’aria rarefatta provoca una perdita di carico pari al 25/30 % e lo stesso discorso vale per il raffreddamento delle componenti meccaniche e dell’impianto frenante.
Questo fattore rende la trasferta in Messico una delle più dure dell’intero campionato, soprattutto sul piano dell’affidabilità, e sarà fondamentale mettere insieme il miglior pacchetto possibile in vista della gara di domenica.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui