F1 GP Italia, Qualifiche: Hamilton saluta Rosberg e prende la pole
Prima fila tutta Mercedes davanti alle Ferrari
Prima fila tutta Mercedes a Monza, con Lewis Hamilton che partirà al palo dopo aver conquistato la sua quinta pole position sul circuito brianzolo, eguagliando così campioni immortali del calibro di Senna e Fangio. Il campione del mondo in carica ha staccato di quasi mezzo secondo il compagno di box Rosberg, mentre le due Ferrari si sono conquistate la seconda fila nel GP di casa, con Vettel davanti a Raikkonen. La Williams di Bottas si prende il quinto tempo, precedendo le due Red Bull di Ricciardo e Verstappen. Perez, Hulkenberg e Gutierrez completano le prime cinque file.
Cronaca – Q1 – Via libera in pit lane con Kvyat, Wehrlein e le Renault che lasciano subito i box, seguiti dalle due Haas, con Gutierrez primo ad andare ad occupare la lista dei tempi in 1:23.984, davanti a Grosjean, Kvyat, Palmer e Magnussen. In pista anche Ferrari e Mercedes. Solo le due Rosse tentano il primo taglio con la gomma soft, tutti gli altri montano le supersoft. La Manor di Ocon si ferma in pista dopo 7 minuti dal via ed è costretta ad abbandonare il campo. Rosberg prima e quindi Hamilton si portano in testa: 1.21.854 per il britannico campione del mondo in carica. Verstappen strappa il terzo tempo ma poi è Vettel a passarlo, seguito da Raikkonen. Sesto tempo per Bottas tra le due Red Bull. Completano la top ten Massa, Hulkenberg e Sainz. Ricciardo nel suo secondo tentativo passa da settimo a quarto. Nono crono per la Force India di Perez, seguito da Massa, ma si intromettono le due Haas e il messicano scende in 11esima posizione. Seguono Massa, Sainz, Button, Wehrlein e Alonso che si salva in extremis. Esclusi sono Kvyat, Nasr, Ericsson, Palmer, Magnussen e Ocon.
Q2 – Mercedes subito dentro con le soft. Rosberg regala il primo crono, 1:21.809, quindi tocca a Hamilton in 1:21.498. Alonso è terzo, scavalcato poi dalla Manor. Tutti su supersoft. Button segue Alonso e le due Williams si prendono la seconda fila virtuale. Terzo tempo per Vettel, mentre Raikkonen è quinto tra le due Williams. Gutierrez settimo seguito da Perez, Ricciardo, e Verstappen. Dalla quinta posizione in poi rientrano tutti con le supersoft, oltre alla Mercedes che prova un nuovo set di soft. Hamilton non si migliora. Rimangono esclusi quindi Massa, Grosjean, Alonso, Wehrlein, Button e Sainz.
Q 3 – Hamilton, Rosberg, Vettel, Bottas, Raikkonen, Ricciardo, Gutierrez, Verstappen, Perez e Hulkenberg sono i piloti in lizza per la pole. Dentro tutti con la supersoft, usata solo per le Force India e Gutierrez. Rosberg è il primo nella lista dei tempi e segna 1:21.646. Hulkenberg alle sue spalle, poi superato da Vettel. Hamilton sale in testa in 1:21.358. Terzo Raikkonen, Ricciardo quinto viene poi scavalcato da Bottas. Verstappen settimo, Perez nono mentre Gutierrez abortisce il proprio giro. Breve passaggio box e poi tutti dentro su gomma rossa nuova per l’ultimo tentativo. Hamilton fa segnare 1:21.358: seguono Rosberg, Raikkonen, Vettel, Bottas, RIcciardo, Verstappen, Hulkenberg e Perez. Il britannico si migliora e si prende la pole position in 1:21.135. Alle sue spalle Rosberg, Vettel, Kimi, Bottas, Ricciardo, Verstappen, Perez, Hulkenberg e Gutierrez.
F1 GP Italia – Tempi e risultati Qualifiche
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m21.135s | – |
2 | Nico Rosberg | Mercedes | 1m21.613s | 0.478s |
3 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m21.972s | 0.837s |
4 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m22.065s | 0.930s |
5 | Valtteri Bottas | Williams/Mercedes | 1m22.388s | 1.253s |
6 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m22.389s | 1.254s |
7 | Max Verstappen | Red Bull/Renault | 1m22.411s | 1.276s |
8 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1m22.814s | 1.679s |
9 | Nico Hulkenberg | Force India/Mercedes | 1m22.836s | 1.701s |
10 | Esteban Gutierrez | Haas/Ferrari | 1m23.184s | 2.049s |
11 | Felipe Massa | Williams/Mercedes | 1m22.967s | – |
12 | Fernando Alonso | McLaren/Honda | 1m23.273s | – |
13 | Pascal Wehrlein | Manor/Mercedes | 1m23.315s | – |
14 | Jenson Button | McLaren/Honda | 1m23.399s | – |
15 | Carlos Sainz | Toro Rosso/Ferrari | 1m23.496s | – |
16 | Daniil Kvyat | Toro Rosso/Ferrari | 1m23.825s | – |
17 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 1m23.092s | – |
18 | Felipe Nasr | Sauber/Ferrari | 1m23.956s | – |
19 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m24.087s | – |
20 | Jolyon Palmer | Renault | 1m24.230s | – |
21 | Kevin Magnussen | Renault | 1m24.436s | – |
22 | Esteban Ocon | Manor/Mercedes | – | – |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui