F1 GP Giappone, Prove Libere 3: Hamilton davanti anche nell’ultima sessione
Vettel a un decimo, davanti a Raikkonen e Verstappen
Pioggia e vento molto forte hanno caratterizzato l’ultima sessione di Libere a Suzuka, dove la scarsa attività in pista non ha comunque impedito a Lewis Hamilton di chiudere ancora una volta al comando. Il pilota Mercedes ha fatto segnare il miglior tempo di 1:29.599, davanti alle Ferrari di Vettel e di Kimi Raikkonen. Verstappen, Bottas, Ricciardo, Ocon, Perez, Sainz e Magnussen completano la top ten.
Cronaca – Temperatura dell’aria e dell’asfalto attorno ai 25°C, pista umida: così prendono il via le FP3 a Suzuka. Nico Hulkenberg con la Renault è il primo a lasciare i box e a fermare il cronometro dopo pochi minuti, in 1:32.563 con la gomma soft. In pista anche le due Ferrari, entrambe su gomma rossa: Kimi passa in testa grazie al tempo di 1:30.054, mentre Hamilton lamenta alcune vibrazioni e si ferma in ultima piazza. I piloti riportano la presenza di pioggia più o meno intensa in diversi punti della pista.
A poco a poco il tracciato si svuota, mentre si riempiono i box. Il miglior crono è quello di Raikkonen, seguito da Vettel, Bottas, Verstappen, Ricciardo, Leclerc, Sainz, Grosjean, Ericsson e Hulkenberg. Sulla gomma supersoft troviamo i primi tre e Grosjean, gli altri montano la soft. Pochi minuti dopo metà sessione, Bottas si lancia in solitaria per testare le condizioni della pista. Il responso è di un tracciato ok, ma è necessario fare attenzione ai cordoli. Hamilton torna a girare con la gomma rossa nuova.
Vettel si porta in testa in 1:29.715, ma poi è il britannico che finalmente riesce a mettere a segno un giro pulito e passa al comando in 1:29.599. Il tedesco è a 116 millesimi, seguito da Raikkonen e Verstappen. La sessione si conclude con qualche minuto di anticipo, a causa di una bandiera rossa: la Renault di Hulkenberg finisce contro le barriere dopo aver toccato erba e cordolo, finendo in testacoda.
Le FP3 si chiudono con Hamilton davanti alle due Ferrari.
F1 GP Giappone – Tempi, risultati e giri Prove Libere 3
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1m29.599s | – | 13 |
2 | Sebastian Vettel | Ferrari | 1m29.715s | 0.116s | 14 |
3 | Kimi Raikkonen | Ferrari | 1m30.054s | 0.455s | 13 |
4 | Max Verstappen | Red Bull/Renault | 1m30.304s | 0.705s | 13 |
5 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1m30.422s | 0.823s | 13 |
6 | Daniel Ricciardo | Red Bull/Renault | 1m30.474s | 0.875s | 10 |
7 | Esteban Ocon | Force India/Mercedes | 1m31.088s | 1.489s | 12 |
8 | Sergio Perez | Force India/Mercedes | 1m31.483s | 1.884s | 12 |
9 | Carlos Sainz | Renault | 1m31.513s | 1.914s | 14 |
10 | Kevin Magnussen | Haas/Ferrari | 1m31.521s | 1.922s | 13 |
11 | Romain Grosjean | Haas/Ferrari | 1m31.636s | 2.037s | 14 |
12 | Charles Leclerc | Sauber/Ferrari | 1m31.760s | 2.161s | 14 |
13 | Brendon Hartley | Toro Rosso/Honda | 1m32.030s | 2.431s | 13 |
14 | Lance Stroll | Williams/Mercedes | 1m32.201s | 2.602s | 14 |
15 | Nico Hulkenberg | Renault | 1m32.224s | 2.625s | 12 |
16 | Marcus Ericsson | Sauber/Ferrari | 1m32.442s | 2.843s | 10 |
17 | Fernando Alonso | McLaren/Renault | 1m32.608s | 3.009s | 14 |
18 | Sergey Sirotkin | Williams/Mercedes | 1m32.631s | 3.032s | 14 |
19 | Stoffel Vandoorne | McLaren/Renault | 1m33.034s | 3.435s | 13 |
20 | Pierre Gasly | Toro Rosso/Honda | 1m33.105s | 3.506s | 10 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui