F1 GP Canada, Prove Libere 1: Hamilton precede Rosberg e Vettel
Incidente senza conseguenze per Massa
Miglior tempo per Lewis Hamilton nella prima sessione di prove libere del GP Canada di F1. L’inglese della Mercedes ha girato in 1.14.755 precedendo il suo compagno di squadra Nico Rosberg. Terzo a 4 decimi Sebastian Vettel con la Ferrari davanti alla Red Bull di Max Verstappen e all’altra Rossa di Kimi Raikkonen. Valtteri Bottas è sesto con la Williams davanti alla Force India di Nico Hulkenberg. Ottavo tempo per Sainz con la Toro Rosso davanti a Perez e Alonso. Incidente senza conseguenze per Massa, a muro ad inizio sessione.
Cronaca Prove Libere 1
Dopo i giri di installazione, Rosberg si è portato al comando con 1.30.434 con gomme soft. Dopo dieci minuti di scarsa azione in pista, Ricciardo si è portato al comando con 1.17.687, subito battuto da Massa con 1.17.065 e gomme supersoft. Tra i due si è poi inserito Verstappen che al suo secondo passaggio si è portato al comando con 1.16.997 ma Raikkonen ha fatto meglio: 1.16.138 con supersoft.
Dopo i primi 25 minuti brutto incidente per Massa, a muro alla curva 1. Distrutto il retrotreno della sua Williams. Il pilota è indenne e ha riferito di aver perso la vettura forse a causa di un guasto al DRS. La sessione è stata quindi interrotta con bandiera rossa mentre Vettel si era portato in terza posizione.
Alla ripartenza dopo 10 minuti ancora poca azione in pista. A 40 minuti dal termine Rosberg ha scavalcato Raikkonen girando in 1.15.746 con gomme ultrasoft ma poco dopo Hamilton ha risposto al suo compagno di squadra girando in 1.14.980 con la mescola supersoft. Tra i due si è inserito brevemente Verstappen ma Rosberg poco dopo i primi 60 minuti di prove si è riportato in seconda posizione.
Hamilton ha abbassato il miglior tempo a 1’14”755 mentre Vettel si portava in quinta posizione alle spalle di Rosberg, Verstappen e Raikkonen. Poco dopo il tedesco si è portato a 4 decimi da Hamilton in terza posizione.
Nel finale i piloti si sono dedicati ai long run con gomme usate e i tempi non sono variati in modo significativo. Da segnalare una fumata bianca dagli scarichi della McLaren di Jenson Button. Hamilton ha quindi chiuso con il miglior tempo davanti all’altra Mercedes di Nico Rosberg e alla Ferrari di Vettel. Quarto tempo per Verstappen davanti all’altra Ferrari di Raikkonen.
GP Canada F1 2016 – Tempi e Risultati Prove Libere 1
Pos. | N. | Pilota | Team | Distacco | Tempo | Giri | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1’14″755 | 21 | ||
2 | 06 | Nico Rosberg | Mercedes | +00″331 | 1’15″086 | 27 | |
3 | 05 | Sebastian Vettel | Ferrari | +00″488 | 1’15″243 | 22 | |
4 | 33 | Max Verstappen | Red Bull | +00″798 | 1’15″553 | 27 | |
5 | 07 | Kimi Raikkonen | Ferrari | +00″863 | 1’15″618 | 22 | |
6 | 77 | Valtteri Bottas | Williams | +01″546 | 1’16″301 | 24 | |
7 | 27 | Nico Hulkenberg | Force India | +01″709 | 1’16″464 | 17 | |
8 | 55 | Carlos Sainz | Toro Rosso | +01″788 | 1’16″543 | 16 | |
9 | 11 | Sergio Pérez | Force India | +01″822 | 1’16″577 | 18 | |
10 | 14 | Fernando Alonso | McLaren | +01″908 | 1’16″663 | 14 | |
11 | 03 | Daniel Ricciardo | Red Bull | +01″979 | 1’16″734 | 21 | |
12 | 22 | Jenson Button | McLaren | +02″033 | 1’16″788 | 07 | |
13 | 08 | Romain Grosjean | Haas | +02″253 | 1’17″008 | 16 | |
14 | 19 | Felipe Massa | Williams | +02″310 | 1’17″065 | 07 | |
15 | 26 | Daniil Kvyat | Toro Rosso | +02″555 | 1’17″310 | 19 | |
16 | 21 | Esteban Gutiérrez | Haas | +02″564 | 1’17″319 | 19 | |
17 | 12 | Felipe Nasr | Sauber | +03″100 | 1’17″855 | 17 | |
18 | 88 | Rio Haryanto | Manor | +03″348 | 1’18″103 | 21 | |
19 | 09 | Marcus Ericsson | Sauber | +03″374 | 1’18″129 | 08 | |
20 | 20 | Kevin Magnussen | Renault | +03″654 | 1’18″409 | 13 | |
21 | 94 | Pascal Wehrlein | Manor | +03″698 | 1’18″453 | 24 | |
22 | 30 | Jolyon Palmer | Renault | +03″828 | 1’18″583 | 23 |
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui