F1 GP Belgio, Prove Libere 2: Hamilton chiude il venerdì al top

Raikkonen secondo tra le due Mercedes. Ottimo passo gara per Vettel, quinto

F1 GP Belgio, Prove Libere 2: Hamilton chiude il venerdì al top

C’è Lewis Hamilton davanti a tutti, a conclusione della prima giornata in pista a Spa. Il pilota della Mercedes ha chiuso al comando, con il miglior tempo di 1:44.753, davanti a Raikkonen e Bottas. Nella simulazione di qualifica le Mercedes fanno già paura, ma è Vettel, quinto, a impressionare invece sul passo gara, nettamente migliore dei rivali di Brackley. Quarto tempo per la Red Bull di Verstappen, mentre Ricciardo, Hulkenberg, Ocon, Sainz e Palmer completano le prime dieci posizioni. La pioggia ha fatto visita al circuito di Spa a trenta minuti dalla fine, con i piloti che si sono ritirati anticipatamente ai box.

Cronaca – 22°C la temperatura dell’aria e 31°C quella dell’asfalto, quando prende il via la seconda sessione di Libere. Magnussen è il primo in pista, seguito da Grosjean, rispettivamente su gomma soft e supersoft. Ma le due Haas fanno subito ritorno ai box per un problema all’ala mobile, che rimane aperta. Raikkonen in pista con la mescola gialla, mentre ai box Williams i meccanici sono al lavoro sulla monoposto di Massa, dove si sta sostituendo il telaio dopo l’uscita di pista al mattino. Primi crono per Palmer, Raikkonen, Hulkenberg e quindi di nuovo Raikkonen. Poi Vettel passa al comando in 1:46.405, seguito da Verstappen, entrambi su gomma rossa. Quarto Kvyat, che però torna ai box per un problema di potenza. Bottas lascia i box su gomma rossa, Hamilton con quella gialla. Miglior tempo per il britannico della Mercedes, 1:45.634, davanti a Bottas, Vettel, Verstappen, Kimi, Sainz, Ricciardo, Ocon, Kvyat e Vandoorne. Perez si infila al nono posto, mentre Hulkenberg e Palmer sono i primi a montare la mescola ultrasoft. A trenta minuti dal via, Hamilton rimane in testa davanti a Bottas, Vettel, Hulkenberg, Verstappen, Palmer, Kimi, Sainz, Ricciardo e Ocon.

Tutti i primi 12 sono su gomma viola, tranne Ricciardo, fermo ai box. Vettel si porta in testa in 1:45.235. Quindi tocca a Bottas, e subito dopo a Raikkonen, in 1:45.015. Ma ecco che Hamilton torna a dettare il passo, con il miglior tempo di 1:44.753. Quarto crono per Verstappen. Così a metà sessione: Hamilton, Kimi, Bottas, Verstappen, Vettel, Hulkenberg, Ocon, Sainz, Palmer e Alonso. Sesto tempo per Ricciardo, mentre Raikkonen è passato alla mescola soft e ci si avvia verso la simulazione di gara. Hulkenberg e Sainz passano alla mescola rossa, mentre gli altri proseguono su quella viola. Ericsson conferma l’arrivo di una leggera pioggia, ma in pochi minuti tutti sono costretti a rientrare ai box.

A meno di trenta minuti dalla fine, Hamilton è sempre al comando davanti a Kimi, Bottas, Verstappen, Vettel, Ricciardo, Hulkenberg, Ocon, Sainz e Palmer. Ricciardo e Alonso provano a sfidare le intemperie e si rilanciano, con la gomma intermedia, ma dopo pochi giri fanno rientro in pit lane. La sessione si conclude sotto la pioggia e senza nessuna azione in pista, con Hamilton il più veloce della giornata.

F1 GP Belgio – Tempi, risultati e giri Prove Libere 2 

1 Lewis Hamilton Mercedes 1m44.753s 17
2 Kimi Raikkonen Ferrari 1m45.015s 0.262s 21
3 Valtteri Bottas Mercedes 1m45.180s 0.427s 17
4 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m45.225s 0.472s 16
5 Sebastian Vettel Ferrari 1m45.235s 0.482s 20
6 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m46.072s 1.319s 15
7 Nico Hulkenberg Renault 1m46.441s 1.688s 24
8 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m46.473s 1.720s 19
9 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m46.561s 1.808s 19
10 Jolyon Palmer Renault 1m46.670s 1.917s 23
11 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m46.743s 1.990s 20
12 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m46.984s 2.231s 18
13 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m47.285s 2.532s 15
14 Stoffel Vandoorne McLaren/Honda 1m47.303s 2.550s 17
15 Daniil Kvyat Toro Rosso/Renault 1m47.450s 2.697s 12
16 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m47.556s 2.803s 15
17 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m47.861s 3.108s 13
18 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m49.214s 4.461s 12
19 Pascal Wehrlein Sauber/Ferrari 1m49.725s 4.972s 18

 

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati