F1 GP Austria, Prove Libere 2: Hamilton chiude la prima giornata al top
Vettel vicinissimo, Bottas terzo. Seguono le Red Bull e Raikkonen

Ancora un graffio da parte di Lewis Hamilton, a conclusione della prima giornata in pista al Red Bull Ring. Il pilota della Mercedes ha chiuso al comando anche le Libere 2, confermandosi in perfetta forma sia sul giro secco che sul passo gara: sul finale della sessione il britannico ha però accusato continui cali di potenza. Al secondo posto, staccata di soli 147 millesimi, la Ferrari di Vettel, che ha preceduto Bottas, Verstappen e Ricciardo. Raikkonen, Magnussen, Alonso, Hulkenberg e Grosjean completano la top ten. In generale la pista austriaca è risultata molto scivolosa per tutta la giornata, con i piloti protagonisti di moltissime uscite. Sul fronte gomme ci sono ancora molte incognite che i team confidano di smarcare tra questa sera e domani mattina, in vista delle qualifiche. La Mercedes è comunque apparsa forte e concreta in entrambe le simulazioni. La Ferrari non è lontana, mentre la Red Bull confida nella pioggia…
Cronaca – Dopo uno scroscio di pioggia durante la pausa tra una sessione e l’altra, si torna in pista a SPielberg. 29°C la temperatura dell’aria è 41°C quella dell’asfalto. Hulkenberg e Perez sono tornati in possesso dei rispettivi volanti. All’accendersi del semaforo Renault e Haas sono le prime in pista. Con le supersoft Hulkenberg fa subito segnare 1:09.685. Poi tocca a Raikkonen passare in testa, con la mescola gialla, e quindi a Bottas, con quella rossa. Vettel, con le supersoft, scavalca Bottas di 4 decimi, ma il finlandese della Mercedes però non molla, e piazza un 1:05.869. Miglior crono per Hamilton, con le supersoft, in 1:05.731, seguito da Bottas, Vettel e Kimi, unico su soft. Bottas poi si riporta davanti. Intanto Verstappen tentenna ai box per un problema ai freni. Con le ultrasoft Ricciardo si prende il quarto posto. Anche Bottas lo segue con la mescola più morbida, e segna 1:05.699. Con la ultrasoft Vettel si porta davanti in 1:05.630. A metà sessione però Hamilton è davanti in 1:05.483; seguono Vettel, Bottas, Raikkonen, Ricciardo, Verstappen, Magnussen, Vandoorne, Kvyat e Alonso. Alonso e Vandoorne ai box e devono ancora passare alle ultrasoft.
Ricciardo si prende il quarto posto, seguito da Verstappen. In ottava piazza arriva Hulkenberg, seguito da Ocon. A metà sessione Hamilton mantiene la testa della classifica, seguito da Vettel, Bottas, Ricciardo, Verstappen, Kimi, Magnussen, Hulkenberg, Ocon e Vandoorne. Intanto Alonso è pronto per tornare a girare. Grosjean fa suo il nono posto, mentre Alonso con la gomma viola è ottavo.
Comincia la simulazione del passo gara per Vettel e Bottas, con le supersoft, mentre Hamilton è con le ultrasoft, così come Verstappen. Raikkonen con le soft. Hamilton è ai box per la sostituzione di una candela. Termina in anticipo la sessione per Sainz e Kvyat, con il primo protagonista di un’uscita in cui danneggia la monoposto e, il secondo, con problemi ai freni. A una decina di minuti dalla conclusione, Hamilton è sempre il leader davanti a Vettel, Bottas, Verstappen, Ricciardo, Raikkonen, Magnussen, Alonso, Hulkenberg e Grosjaen. Raikkonen e Stroll lamentano molte vibrazioni sulla monoposto, mentre Alonso e Grosjean sono protagonisti delle ultime “scampagnate”. La bandiera a scacchi sancisce che Lewis Hamilton è il più veloce a fine giornata, seguito da Vettel e Bottas.
F1 GP Austria – Tempi, risultati e giri Prove Libere 2
1	Lewis Hamilton	Mercedes	1m05.483s	–	30
2	Sebastian Vettel	Ferrari	1m05.630s	0.147s	50
3	Valtteri Bottas	Mercedes	1m05.699s	0.216s	41
4	Max Verstappen	Red Bull/Renault	1m05.832s	0.349s	33
5	Daniel Ricciardo	Red Bull/Renault	1m05.873s	0.390s	27
6	Kimi Raikkonen	Ferrari	1m06.144s	0.661s	54
7	Kevin Magnussen	Haas/Ferrari	1m06.591s	1.108s	43
8	Fernando Alonso	McLaren/Honda	1m06.732s	1.249s	27
9	Nico Hulkenberg	Renault	1m06.735s	1.252s	42
10	Romain Grosjean	Haas/Ferrari	1m06.763s	1.280s	52
11	Esteban Ocon	Force India/Mercedes	1m06.849s	1.366s	50
12	Stoffel Vandoorne	McLaren/Honda	1m06.859s	1.376s	37
13	Daniil Kvyat	Toro Rosso/Renault	1m06.906s	1.423s	34
14	Felipe Massa	Williams/Mercedes	1m07.065s	1.582s	50
15	Carlos Sainz	Toro Rosso/Renault	1m07.100s	1.617s	24
16	Lance Stroll	Williams/Mercedes	1m07.468s	1.985s	46
17	Sergio Perez	Force India/Mercedes	1m07.509s	2.026s	41
18	Jolyon Palmer	Renault	1m07.623s	2.140s	7
19	Pascal Wehrlein	Sauber/Ferrari	1m08.782s	3.299s	49
20	Marcus Ericsson	Sauber/Ferrari	1m08.870s	3.387s	51
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui









