F1 GP Austria | Alpine, qualifica a due facce per Gasly e Colapinto al Red Bull Ring

Soddisfazione a metà per Franco Colapinto e Pierre Gasly dopo la sessione di qualifiche in Austria

F1 GP Austria | Alpine, qualifica a due facce per Gasly e Colapinto al Red Bull Ring

F1 GP Austria Alpine – Segnali incoraggianti per Alpine nelle qualifiche del Gran Premio d’Austria. Dopo una terza sessione di prove libere complicata, chiusa da Pierre Gasly in 17ª posizione e Franco Colapinto al 19° posto, il team è riuscito a trovare performance nel pomeriggio, conquistando l’accesso alla Q3 con il pilota francese.

Gasly ha fermato il cronometro in 1’05”649, tempo che gli ha garantito il 10° posto in griglia. Un risultato che poteva essere ancora più favorevole, come ammesso dallo stesso numero 10 di Alpine: “Sono contento di essere in Q3, ma il testacoda nell’ultima curva ha compromesso un giro che stava andando bene. Stavo spingendo al limite, troppo alla fine, ma per fortuna senza danneggiare la vettura. Fino a quel momento avevamo fatto un buon lavoro in Q1 e Q2. È un peccato, ma il potenziale oggi c’era tutto. Ora pensiamo alla gara. Partire decimi ci mette in una buona posizione per lottare a punti.”

Più indietro Colapinto, autore di un 1’05”288 che gli è valso la 14ª casella. L’argentino ha migliorato sensibilmente rispetto alle libere, ma ha pagato caro un piccolo errore in curva 3, come spiegato nel debrief post-qualifica: “Abbiamo fatto un buon passo avanti rispetto a ieri, ma resta un po’ di amaro in bocca. In qualifica i distacchi sono minimi e quell’errore ci è costato almeno un decimo e mezzo, probabilmente abbastanza per passare il taglio. Ho faticato un po’ con fiducia nelle curve veloci, anche a causa del vento che è aumentato nel pomeriggio, ma è stato lo stesso per tutti. C’è da lavorare, ma non molliamo: domani cercheremo di recuperare.”

A tracciare un bilancio delle qualifiche è stato anche Flavio Briatore, team advisor Alpine: “Dopo due sessioni di libere difficili, la squadra ha fatto un buon lavoro per trovare prestazione. Pierre avrebbe potuto qualificarsi anche sesto o settimo senza quel testacoda. La macchina era buona e siamo riusciti a entrare in Q3, ma ci manca ancora il secondo pilota nella top ten. Franco ha passato il primo turno, ma era troppo lontano dal gruppo dei migliori. Dobbiamo migliorare per essere competitivi con entrambe le vetture.”

Ora la sfida si sposta sulla gestione della gara, che si annuncia particolarmente impegnativa per le alte temperature previste e il degrado gomme su un tracciato breve e intenso come lo Spielberg. Gasly partirà dalla quinta fila, con possibilità concrete di inserirsi nella lotta per i punti, mentre Colapinto dovrà cercare l’occasione giusta per rimontare sfruttando le opportunità strategiche. In un campionato dove ogni punto può fare la differenza nella serrata battaglia di metà classifica, per Alpine sarà fondamentale concretizzare in gara i segnali positivi visti in qualifica.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati