F1 GP Australia | Alpine, prestazione in linea con le aspettative nelle qualifiche di Melbourne

Pierre Gasly ottiene l'accesso in Q3, Jack Doohan rallentato sul finale da una bandiera gialla

F1 GP Australia | Alpine, prestazione in linea con le aspettative nelle qualifiche di Melbourne

F1 GP Australia Alpine – La prima sessione di qualifiche della stagione ha confermato l’equilibrio che tutti si attendevano a centro gruppo. E la Alpine, proprio in tal senso, è riuscita a piazzare Pierre Gasly in Q3, mentre Jack Doohan si è dovuto fermare in Q2 a causa di una bandiera gialla che, esposta mentre transiva nell’ultimo tentativo di attacco al tempo, non gli ha permesso di ottenere il massimo della performance dalla vettura. Alla fine, le due A525 scatteranno dalla nona e 14° piazzola rispettivamente con un crono di 1’15″980 e 1’16″863.

Alpine, Gasly e Doohan sulle qualifiche

Soddisfatto del risultato, il transalpino ha evidenziato i progressi compiuti nel corso del fine settimana: “Abbiamo cercato il giusto bilanciamento per tutto il weekend e sono contento del lavoro fatto. Il nono posto rappresenta il massimo che potessimo ottenere oggi, considerando il livello di alcuni rivali. Sessione dopo sessione abbiamo fatto passi avanti e in Q3 la macchina si è dimostrata competitiva. Ora pensiamo alla gara. Il rischio pioggia potrebbe rimescolare le carte, ma siamo in una buona posizione per lottare per i punti”.

L’australiano, invece, ha analizzato la sua prestazione sottolineando la crescita tra le prove libere e la qualifica: “È stata una giornata positiva. Purtroppo, la bandiera gialla nell’ultimo settore mi ha impedito di migliorare, ma nel complesso il ritmo è stato incoraggiante. Abbiamo fatto modifiche tra FP3 e qualifiche che mi hanno permesso di avere un feeling migliore con la monoposto. Ringrazio il team per il lavoro svolto. Ora l’obiettivo è sfruttare al meglio le opportunità in gara, specialmente se le condizioni meteo saranno variabili”.

Obiettivo massimizzare la performance in gara

Infine, il Racing Director – Dave Greenwood – ha evidenziato il lavoro svolto dal team per ottimizzare la vettura: “Ci aspettavamo una qualifica molto combattuta e così è stato. Abbiamo analizzato i dati raccolti nelle libere per affinare il setup e oggi i miglioramenti sono stati evidenti. Pierre ha confermato il buon livello mostrato nella seconda parte dello scorso anno, mentre Jack ha avuto un buon passo ma è stato penalizzato da un imprevisto. La lotta a centro gruppo è serrata e con il meteo incerto servirà essere pronti a cogliere ogni opportunità”. L’appuntamento ora è con la gara, dove Alpine cercherà di capitalizzare il lavoro svolto in qualifica e di iniziare la stagione con un risultato positivo.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati